Il progetto sui display green presentato al Politecnico di Milano

Giovedì 26 settembre sarà presentato a Milano, presso il Dipartimento d’Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico, il progetto Zegodi (Zero-waste Goods Display) destinato a rivoluzionare il mercato della comunicazione in store, sensibile a recepire le istanze di sostenibilità ambientale e di circolarità dell’economia alle quali le imprese, e più in generale la società, guardano con sempre maggiore attenzione per l’impatto positivo che una serie di pratiche virtuose potrebbe avere sia sulla vita delle persone sia...

“The Ark”, l’installazione firmata Piero Lissoni al Salone Nautico di Genova

Dalla partnership di Bmw Italia e i cantieri navali Sanlorenzo nasce la prima di una serie di installazioni che vedranno i marchi delle due aziende interpretati da Piero Lissoni in diversi eventi internazionali. Il primo appuntamento è al Salone Nautico di Genova 2019 (19-24 settembre) con l’installazione “The Ark”, al quale seguiranno quello del Salone del Mobile 2020 e quello di Elite Days 2020, l’evento Sanlorenzo che ogni anno raduna una community esclusiva di estimatori...

Adverteam entra in Next Group

Next Group, che con le sue business unit The Next Event e The Next World presidia il mercato dei grandi eventi, delle convention e dei viaggi incentive e con Next Solution quello delle promozioni e delle campagne incentive e loyalty, accoglie oggi al suo interno Adverteam, storica agenzia milanese che quest’anno festeggia il suo cinquantesimo anno di vita. Adverteam negli ultimi anni si è focalizzata in particolare negli eventi a target consumer, nella comunicazione retail, sperimentando...

Alexsya Space Advertising Agency lancia in orbita brand e prodotti

Realizzare una campagna pubblicitaria “spaziale” non è un’iperbole per Alexsya Space Advertising Agency. La startup torinese, infatti, con Progetto Alexsya (soluzione commercializzata da Markets & Strategy Management) e grazie alla collaborazione con la società D-Orbit, advisor tecnico specialista nel trasporto spaziale, offrirà dal 2020 la possibilità di lanciare nello spazio, a 800 km di distanza dalla terra, prodotti e brand inserendoli in piccoli satelliti (detti cubesat) dotati di telecamere ad alta risoluzione che, alloggiati in...

Alexa, Siri, micio micio, bau bau

Circola una vignetta in rete alquanto divertente: “Mia moglie mi ha chiesto perché in casa parlo a bassa voce. Le ho risposto che ho paura che Zuckerberg ci ascolti. Lei ha riso. Io ho riso. Alexa ha riso. Siri ha riso”. Verrebbe da dire che non c’è nulla da aver paura, è tutto sotto controllo. E infatti i giornali strillano titoli come “Apple, dipendenti ascoltano tutto quello che dici a Siri”. È la vita da...

Soprattutto da mobile le ricerche online sull’automotive

Quando si tratta di ricercare online informazioni e contenuti relativi all’ambito dell’automotive, i consumatori italiani utilizzano prevalentemente i dispositivi mobile. È quanto risulta da “Deep dive analysis: automotive”, l’analisi dei dati acquisiti dalla piattaforma di discovery e native advertising Brainpower di Outbrain che rileva che il mobile ha il ctr più alto (+15%) rispetto al ctr medio di altri altri canali in uso nella categoria auto, contro il ctr da tablet (-8%) e da desktop...

Le strategie promozionali devono variare in rapporto alla complessità dei prodotti

L’ampliamento delle linee dev’essere accompagnato da strumenti che permettano al cliente di conoscere il prodotto per innescare il desiderio di provarlo, sfruttando sinergicamente l’intera gamma a supporto delle singole referenze Nell’ambito della food evolvation, argomento di cui abbiamo ampiamente trattato nel passato numero di Promotion Magazine, la tendenza in atto in Italia è l’ampliamento continuo delle linee di prodotto e questo fenomeno aumenta la complessità delle leve promozionali. D’altra parte, l’extension line è il tentativo...

Gran parte dei mobile gamer accetta i video advertising

Una ricerca di Adcolony evidenzia anche che la passione degli italiani per i giochi da mobile non ha età o sesso La ricerca Global Web Index 2017 ci aveva detto che il mezzo più utilizzato dagli italiani per giocare online è lo smartphone (89%), seguito dal computer fisso (85%) e dal tablet (40%). Adesso sappiamo anche quali sono i comportamenti dei mobile gamer, grazie a “On device mobile gaming research”, un’analisi internazionale sul mobile gaming...

Advice Group presenta un tool per il mondo fashion

In occasione di Unica, il salone delle tendenze dell’abbigliamento e del fashion che si è tenuto a Milano dal 9 all’11 luglio, Advice Group, in collaborazione con Labeltex Group, ha presentato “Aumentable”, un tool di brand activation basato su una tecnologia brevettata che, a partire da un attivatore (e senza scaricare alcuna app), consente di potenziare la relazione tra brand e cliente. Nel caso del mondo del fashion l’attivatore è un’etichetta accessoria che si aggiunge...

Sempre più chatbot e ia nel customer engagement

Per i manager intervistati da Forrester Consulting, automazione, intelligenza artificiale e chatbot migliorano la relazione con il cliente Il 76% delle aziende che hanno implementato nei processi di customer engagement intelligenza artificiale, chatbot e automazione (il 76% degli user dell’ia, il 77% degli utilizzatori dell’automazione e il 76% delle company che impiegano i chatbot) hanno riscontrato una crescita del fatturato nell’ultimo anno, e oltre il 55% (55% degli utilizzatori dell’ia, il 56% degli user dell’automazione...