Il servizio clienti è una leva di fidelizzazione troppo sottovalutata

Il servizio clienti rappresenta un asset chiave per la fidelizzazione e addirittura favorisce la propensione alla spesa dei consumatori, ma le aziende sembrano non essersene accorte completamente. Questo è quanto emerge dall’ultimo Barometro Customer Service di American Express realizzato dall’istituto di ricerca Ebiquity, che ha coinvolto circa 1.000 consumatori italiani con l’obiettivo di valutare ed esplorare gli atteggiamenti e le preferenze dei consumatori nei confronti del servizio clienti delle aziende. La soddisfazione per il servizio...

Innovazione digitale, i top retailer adesso cominciano a crederci

Tra i retailer italiani c’è sempre maggiore consapevolezza di quanto sia necessario innovare, ma nel contempo a questa consapevolezza non corrispondono né adeguati investimenti né una corretta impostazione strategica dei percorsi d’innovazione. Lo afferma una ricerca dell’Osservatorio Innovazione digitale nel retail della School of Management del Politecnico di Milano, che ha analizzato in particolare il livello di adozione delle innovazioni nel 2014 o in precedenza e il potenziale interesse per il 2015 da parte dei...

Tra il marketing e l’it collaborazione obbligata per integrare i canali

I clienti utilizzano sempre più canali, sia per ricercare informazioni sia per acquistare prodotti e servizi. Le aziende devono quindi garantire una customer experience coerente su tutti i canali, e per farlo devono integrare tra loro tutti i punti di contatto con i clienti. L’integrazione deve partire dalle infrastrutture e dal patrimonio dei dati cliente per raggiungere un allineamento in termini di azioni, strategie e visione tra le varie funzioni aziendali. L’esigenza d’integrazione è ancora...

Tra il marketing e l’it collaborazione obbligata per integrare i canali

I clienti utilizzano sempre più canali, sia per ricercare informazioni sia per acquistare prodotti e servizi. Le aziende devono quindi garantire una customer experience coerente su tutti i canali, e per farlo devono integrare tra loro tutti i punti di contatto con i clienti. L’integrazione deve partire dalle infrastrutture e dal patrimonio dei dati cliente per raggiungere un allineamento in termini di azioni, strategie e visione tra le varie funzioni aziendali. L’esigenza d’integrazione è ancora...

Per l’Antitrust, Tripadvisor non è in grado di garantire le recensioni

La diffusione di informazioni ingannevoli sulle fonti delle recensioni pubblicate, correlata alla inidoneità degli strumenti e delle procedure adottati dal professionista per contrastare il fenomeno delle false recensioni, integrano una pratica commerciale scorretta. E’ quanto emerge dal provvedimento che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha disposto nei confronti di Tripadvisor comminando una sanzione da 500.000 euro. Per l’Antitrust il sito di recensioni online lascia intendere ai consumatori che possono fidarsi delle recensioni di...

Internet per tutti: una questione di tutele e privacy

Uno studio condotto da Ipsos su 23.376 utenti di internet in 24 paesi dal titolo ‘Survey on Internet Security and Trust’ per conto del Centre for International Governance Innovation ha scoperto che l’83% degli intervistati ritiene che l’accesso a internet dovrebbe rappresentate un diritto umano di base. Il 49% ne è fortemente convinto. Il 64% è poi più preoccupato per i problemi relativi alla privacy rispetto a quanto fosse un anno fa. Secondo il 57%...

Torna il premio dedicato alle donne del marketing

E’ fissata per mercoledì 28 gennaio 2015 alle 18.00 l’assegnazione dei premi “Donna Marketing ”, “Donna Comunicazione Azienda” e “Donna Comunicazione Agenzia” per l’anno 2014/2015. L’evento, organizzato dal Club del Marketing e della Comunicazione presso il Centro Comunicazione Bayer in Viale Certosa 130 a Milano, è giunto la tredicesima edizione e vuole celebrare le “manager in rosa” che si sono particolarmente distinte per creatività, innovazione, talento e professionalità. Come per le edizioni precedenti più di...

Spesa programmata e d’impulso: il ruolo delle promozioni

Molti oggi hanno preso l’abitudine di non cedere alle tentazioni offerte dai punti di vendita, acquistando solo quanto programmato. Un mutamento avvenuto di recente negli Stati Uniti. Uno studio di Shoppertrack, condotto su 40.000 esercizi commerciali, ha rilevato che nel corso dell’ultimo anno la visita ai punti di vendita è diminuita in modo considerevole rispetto a quello passato in tutti i mesi ad eccezione di aprile, per il diverso calendario della Pasqua. La visita ai...

Spesa programmata e d’impulso: il ruolo delle promozioni

Molti oggi hanno preso l’abitudine di non cedere alle tentazioni offerte dai punti di vendita, acquistando solo quanto programmato. Un mutamento avvenuto di recente negli Stati Uniti. Uno studio di Shoppertrack, condotto su 40.000 esercizi commerciali, ha rilevato che nel corso dell’ultimo anno la visita ai punti di vendita è diminuita in modo considerevole rispetto a quello passato in tutti i mesi ad eccezione di aprile, per il diverso calendario della Pasqua. La visita ai...

Il retail trae vantaggio dalle politiche di sostenibilità

Il dato giunge dal settore moda, ma è un indicatore del valore che le politiche di sostenibilità hanno sulla profittabilità delle aziende in generale e dei punti vendita in particolare. Secondo una ricerca realizzata da SDA Bocconi con il contributo di Goldmann & Partners, esiste una relazione positiva e diretta tra l’indice di sostenibilità e le due misure di profittabilità, ROA e ROE. I risultati confermano non solo l’ipotesi secondo la quale più le aziende...