HomeSearch

cx store

Gli italiani riscoprono gli store di prossimità

Redazione02/03/2023
Nonostante negli ultimi anni il retail abbia vissuto momenti di forte stress e le aspettative non siano ancora rosee, l’investimento in digitale da parte dei principali player del settore non ha subito una battuta d’arresto: il rapporto tra spesa in innovazione digitale e fatturato nel 2022 è stabile rispetto al 2021 e pari al 2,5%. Questo è quanto rileva l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e giunto alla nona edizione. Nel 2022...

Apre a Milano il flagship store Terre d’Italia

Redazione27/06/2023
Un punto di vendita, un bar, un’enoteca e un luogo d’incontro con dehor per aperitivi, pranzi ed eventi: ha aperto a Milano, in piazza De Angeli, il flagship store Terre d’Italia di Carrefour Italia. Un nuovo format in cui all’esperienza di acquisto si affianca una modalità di consumo direttamente nel punto di vendita. Lo store, interamente dedicato al marchio di eccellenze tipiche del made in Italy, offre una selezione di proposte enogastronomiche regionali a marchio...

Toys Center e Bimbo Store per i ragazzi con autismo

Redazione02/03/2023
Nell’ambito di una raccolta fondi per sostenere Bambini delle Fate e PizzAut nei progetti d’inclusione dei bambini e ragazzi con autismo, Toys Center e Bimbo Store, insegne che fanno parte di Prg Retail Group, hanno raccolto 296.000 euro. Parte del ricavato contribuirà a supportare “La banca del tempo sociale“, iniziativa rivolta al mondo delle scuole per creare occasioni di condivisione tra studenti e ragazzi con autismo in una struttura organizzata e supportata da professionisti del settore...

L’impatto dei discount non è omogeneo

L’elaborazione dei dati raccolti con l’osservatorio Cx Store dimostra come la cultura di consumo e d’acquisto differisce notevolmente non solo a livello regionale, ma anche provinciale e metropolitano. Dello sviluppo apparentemente inarrestabile dei cosiddetti discount – principalmente Aldi, Lidl, Eurospin, Md – si è parlato molto. Il fenomeno pone peraltro interessanti problemi metodologici dalla cui soluzione dipendono le previsioni circa la fortuna attesa di questi formati che, in qualche modo, sono atipici rispetto alla storia...

La convenienza percepita va al di là del raffronto dei prezzi

C’è un tema che suscita clamore, pur se trattato con superficialità. È il raffronto della convenienza di prezzo delle varie insegne della distribuzione al dettaglio. Questa comparazione, abitualmente, si basa sulla presunta “oggettività” dei prezzi rilevati. Il tutto, però, è privo di senso e di utilità. Non mi riferisco al controllo reciproco dei prezzi, su basi locali, su assortimenti comuni, tra concorrenti. Ci mancherebbe. Mi riferisco alle generalizzazioni globali, a livello d’insegna o di gruppo....

L’effetto della pandemia sul goodwill delle aziende retail

Redazione01/03/2021
Dopo un anno di avvenimenti senza precedenti la seconda edizione di Cx Store, l’indagine promossa da Promotion Magazine e condotta da Amagi (Tirelli e Associati) su un significativo campione di responsabili d’acquisto delle famiglie italiane, valuterà le conseguenze della pandemia sul goodwill delle aziende retail dei settori grocery, drugstore, ristorazione rapida. L’originale metrica di Cx Store, che considera il combinato inscindibile di Qualità e Prezzo, ci dirà quali insegne sono riuscite a rafforzare il loro...

La concorrenza tra insegne varia in funzione del territorio

Per valutare i rapporti di forza tra le insegne e misurare il loro legame con la clientela (sempre locale) è determinante la variabile geografica. per questo cx store, l’indagine di Promotion e Amagi, propone l’analisi per macroregioni  La suddivisione in 4 aree Nielsen, utilizzata da tutti gli operatori di marketing, è stata ideata circa 60 anni fa e ha dei meriti indiscutibili. Ha fornito alle attuali aziende di marca un riferimento fondamentale per dimensionare in...

Ora la competizione si accende anche tra i drugstore

Le rilevazioni di Cx Store ci permettono di analizzare nel dettaglio il rapporto che si sviluppa tra famiglie clienti e drugstore, oltre che i rapporti concorrenziali tra insegne presenti sullo stesso territorio, esemplificati in questo articolo anonimamente con l’impiego di dati reali. La concorrenza, a livello di singole categorie, è andata sviluppandosi, negli ultimi decenni, attraverso vari formati di vendita che si sono progressivamente specializzati. Il riferimento è ai prodotti chimici per la persona e...

Petfoodware, l’occasione che la gdo si è lasciata sfuggire

Da semplici croccantini a esperienze culinarie gourmet: il mercato del petfood sta vivendo una rivoluzione che la grande distribuzione organizzata sembra aver perso per strada continuando, troppo spesso, a considerare scatolette e polpettine come meri prodotti da scaffale. La tendenza all’umanizzazione degli animali domestici è, in Italia, ormai un fenomeno consolidato. In 16,6 milioni di famiglie italiane – dice CX Store Research 2025 – sono presenti animali domestici. Tuttavia, mentre assistiamo quotidianamente a episodi di...

Il digitale, una sfida per gli store fisici

Redazione18/01/2017
Quali strade devono prendere i retailer fisici per stare al passo con i negozi online? Per rispondere a questa domanda, il Digital Transformation Institute di Capgemini ha condotto uno studio (che può essere scaricato a questo link) intervistando oltre 6.000 consumatori e 500 retail executive di 9 paesi (Stati Uniti, Cina, Germania; Francia, Regno Unito, Italia; Spagna, Paesi Bassi e Svezia). Per quanto riguarda l’Italia, i dati raccolti evidenziano che il 42% dei consumatori si dichiara deluso...