PASOLINIReferente unico per la comunicazione in e out store

L’azienda bresciana di Giacomo e PierPaolo Pasolini ha creato le premesse per un nuovo salto di qualità, affidando il ruolo di direttore generale ad Antonio Provenzano, importante manager nel settore retail, e ampliando la sua capacità di fornire soluzioni e servizi. Un fatturato di circa 18 milioni di euro, in crescita anche in questi anni di crisi, e quasi 50 dipendenti fanno di Pasolini un’impresa di primaria importanza nel settore delle soluzioni per il display...

PASOLINIReferente unico per la comunicazione in e out store

L’azienda bresciana di Giacomo e PierPaolo Pasolini ha creato le premesse per un nuovo salto di qualità, affidando il ruolo di direttore generale ad Antonio Provenzano, importante manager nel settore retail, e ampliando la sua capacità di fornire soluzioni e servizi. Un fatturato di circa 18 milioni di euro, in crescita anche in questi anni di crisi, e quasi 50 dipendenti fanno di Pasolini un’impresa di primaria importanza nel settore delle soluzioni per il display...

RICERCA NIELSENPer gli italiani, promozioni ma anche qualità

Il consumatore italiano è molto attento all’area del prezzo e delle promozioni. È quanto emerge dalla ricerca “Global Survey of Consumer Shopping Behavior” Nielsen eseguita nel 2012, che indaga la dinamica di acquisto di 29.000 intervistati on line in 58 paesi. Ben il 76% degli italiani (Europa 43%) si dichiara particolarmente interessato all’acquisto di prodotti in promozione sul punto di vendita e il 53% indica il prezzo come fattore determinante nelle proprie scelte di acquisto...

RICERCA NIELSENPer gli italiani, promozioni ma anche qualità

Il consumatore italiano è molto attento all’area del prezzo e delle promozioni. È quanto emerge dalla ricerca “Global Survey of Consumer Shopping Behavior” Nielsen eseguita nel 2012, che indaga la dinamica di acquisto di 29.000 intervistati on line in 58 paesi. Ben il 76% degli italiani (Europa 43%) si dichiara particolarmente interessato all’acquisto di prodotti in promozione sul punto di vendita e il 53% indica il prezzo come fattore determinante nelle proprie scelte di acquisto...

CRESCERE IN TEMPO DI CRISIStrategico misurare il contributo della fedeltà al conto economico

Il 25 ottobre prossimo l’Università di Parma ospiterà la tredicesima edizione del convegno dell’Osservatorio Fedeltà, dedicato a “Crescere con la fedeltà in tempo di crisi” e sostenuto da Catalina Marketing e Promotion Magazine. Come di consueto, verrà tracciato lo scenario internazionale della loyalty, da cui trarre lezioni per le prospettive della fidelizzazione nel nostro paese. In questo articolo anticipiamo alcuni dei dati che discuteremo in quella sede. Negli Usa il numero di iscritti a programmi...

CRESCERE IN TEMPO DI CRISIStrategico misurare il contributo della fedeltà al conto economico

Il 25 ottobre prossimo l’Università di Parma ospiterà la tredicesima edizione del convegno dell’Osservatorio Fedeltà, dedicato a “Crescere con la fedeltà in tempo di crisi” e sostenuto da Catalina Marketing e Promotion Magazine. Come di consueto, verrà tracciato lo scenario internazionale della loyalty, da cui trarre lezioni per le prospettive della fidelizzazione nel nostro paese. In questo articolo anticipiamo alcuni dei dati che discuteremo in quella sede. Negli Usa il numero di iscritti a programmi...

RICERCA DUEPUNTO ZERO/FINDSmartphone e tablet, personal shopper sul punto di vendita

Un italiano su tre preferisce usare il proprio smartphone all’interno di un punto vendita piuttosto che chiedere informazioni al commesso e i motori di ricerca risultano essere gli strumenti più usati, soprattutto in mobilità, per trovare le indicazioni di cui si ha bisogno sui prodotti. E’ quanto emerso da una ricerca che Duepuntozero Research, società del gruppo Doxa, ha realizzato per l’agenzia di marketing digitale Find. Dal sondaggio di 1.000 intervistati, un campione rappresentativo degli...

RICERCA DUEPUNTO ZERO/FINDSmartphone e tablet, personal shopper sul punto di vendita

Un italiano su tre preferisce usare il proprio smartphone all’interno di un punto vendita piuttosto che chiedere informazioni al commesso e i motori di ricerca risultano essere gli strumenti più usati, soprattutto in mobilità, per trovare le indicazioni di cui si ha bisogno sui prodotti. E’ quanto emerso da una ricerca che Duepuntozero Research, società del gruppo Doxa, ha realizzato per l’agenzia di marketing digitale Find. Dal sondaggio di 1.000 intervistati, un campione rappresentativo degli...

SPAM SUI SOCIAL NETWORK Il Garante della privacy interviene in materia di attività promozionali

Il Garante per la protezione dei dati personali ha varato nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento definisce un primo quadro unitario di misure rivolte alle imprese che vogliono avviare campagne per pubblicizzare prodotti e servizi con una particolare attenzione all’utilizzo dei social network o tramite alcune pratiche di marketing virale o marketing mirato che possono comportare modalità invasive della sfera...

SPAM SUI SOCIAL NETWORK Il Garante della privacy interviene in materia di attività promozionali

Il Garante per la protezione dei dati personali ha varato nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento definisce un primo quadro unitario di misure rivolte alle imprese che vogliono avviare campagne per pubblicizzare prodotti e servizi con una particolare attenzione all’utilizzo dei social network o tramite alcune pratiche di marketing virale o marketing mirato che possono comportare modalità invasive della sfera...