Crai promuove la diffusione della gastronomia italiana nell’Europa dell’est

I prodotti a marchio Crai saranno reperibili in Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria grazie all’accordo con Cortelazzi, realtà leader nell’importazione e distribuzione di prodotti alimentari italiani presente da oltre 30 anni nell’est Europa. I consumatori di questi Paesi potranno così conoscere le linee a marca privata di Crai: Cuore dell’isola, La rosa dei gusti, Crai e Piaceri italiani. Cortelazzi vanta una profonda conoscenza dei mercati internazionali e un network consolidato di distribuzione, costruito su decenni...

I microcomportamenti, tornasole delle insegne

Gli ultimi tre sono stati anni di eccezionale interesse per lo studio delle dinamiche dei consumi e, ovviamente, di quelle commerciali. Hanno infatti congiunto un fenomeno di “inflazione repressa” per effetto del Covid e dell’intasamento logistico a quello successivo di una (per tanti sorprendente) “inflazione a 2 cifre”. A tutto ciò, si potrebbero aggiungere anche altri fenomeni quali il “whip effect”, ovvero lo sconvolgimento del ciclo delle scorte con un’alternanza di scarsità e di accumuli...

Inflazione, troppo presto per dire di averla posta sotto controllo

L’indice dei prezzi armonizzato Ipca dei prodotti alimentari e bevande analcoliche (l’indice che più interessa il comparto dei supermercati) è cresciuto a giugno rispetto a maggio dello 0,7%, dopo il balzo di maggio vs aprile dell’1%.   Senza ribadire, per l’ennesima volta, l’importanza di guardare la velocità “istantanea” piuttosto che quella tendenziale, possiamo concludere che l’inflazione a fine 2023 potrebbe attestarsi all’8,1%, qualora la tendenza futura si caratterizzasse per i valori mensili riportati nelle colonne blu del...