Sembra proprio che le compagnie petrolifere vogliano fare il salto di qualità e passare dal loyalty program come scelta quasi obbligata per stare al pari con i competitor a opportunità per creare una vera e propria relazione con i clienti. E per farlo puntano soprattutto sulle nuove tecnologie e sui nuovi strumenti digitali. Eni, che si sta distinguendo in questi ultimi anni con il suo “programma in continua evoluzione” You&Eni, sembra cercare forse ancor più...

 Sembra proprio che le compagnie petrolifere vogliano fare il salto di qualità e passare dal loyalty program come scelta quasi obbligata per stare al pari con i competitor a opportunità per creare una vera e propria relazione con i clienti. E per farlo puntano soprattutto sulle nuove tecnologie e sui nuovi strumenti digitali. Eni, che si sta distinguendo in questi ultimi anni con il suo “programma in continua evoluzione” You&Eni, sembra cercare forse ancor più...

Questi orientamenti sono da ricondurre allo scenario di crisi economica e al profilo dei destinatari dei programmi loyalty, che oggi sono i consumatori tra i 18 e i 30 anni, che si aspettano reward veloci, oltre a essere mobile e social Nel mondo della fidelizzazione quest’anno spiccano due parole: Comodità e Convenienza. Programmi fedeltà e customer club si orientano ad aumentare il valore percepito dai clienti agendo su due leve: da un lato rendere semplice...

Da una parte, il mobile wallet facilita la portabilità della loyalty card e amplia il dettaglio dei dati di cliente. Dall’altra, arricchisce il servizio offerto con nuove funzionalità atte a migliorare l’interazione con l’acquirente I mezzi di pagamento, interessati da profonde trasformazioni, offrono a retailer e brand diverse e importanti opportunità. Semplificare e velocizzare la conclusione di una transazione può essere un servizio aggiuntivo per il cliente e un vantaggio competitivo per l’azienda. Il mobile...

Cosa fa di un programma fedeltà un caso di successo? Qual è la combinazione più efficace di leve promozionali e comunicative per generare una stabile e produttiva relazione con la clientela? La risposta non può che essere articolata e diversificata a seconda del comparto, del ciclo di vita di relazione e della capacità d’investimento dell’azienda. Sono però delineabili alcuni tratti comuni distintivi nei programmi fedeltà che dimostrano maggiore successo nel tempo e maggiore capacità di...

A tavola non s’invecchia mai: detto antico ma che evidentemente mal si concilia con la situazione economica e la disponibilità di spesa da parte degli italiani, sia la spesa per prodotti alimentari sia quella per i pasti fuori casa è in riduzione (ultima indagine in ordine di tempo quella di Codacons, che registra un – 35%). I ristoratori hanno reagito a un mutamento nei consumi, che non è difficile ritenere si stabilizzi per alcuni anni...

Spesso per affermare un valore occorre negarlo, affermare che si può gestire la relazione commerciale con la clientela senza usare la leva della fedeltà può essere azzardato? Proviamo a pensare per un attimo se Esselunga sarebbe quella che è senza i punti fragola, se la Mucca Carolina avrebbe potuto avere vita propria senza la raccolta dei bollini, se le compagnie aeree avrebbero avuto uguale sviluppo e penetrazione nel mercato dei voli nei segmenti middle flyer...

Che la tristezza prenda il posto della consapevolezza che la crisi sarà ancora lunga è uno dei rischi che nelle stanze dove si guidano le imprese italiane si sta attentamente valutando in questi ultimi mesi. È triste il consumatore, che è chiamato a scelte da formica suo malgrado, ma che non rinuncia ad avere servizio a parità di prezzo pagato. Si rattrista il personale di vendita che sempre più spesso, in prima linea dove si...

È soprattutto l’utilizzo delle nuove tecnologie a portare una ventata di novità nell’ambito dei loyalty program, ormai entrati in una fase di maturità. Intanto il comarketing si consolida ulteriormente e dà nerbo a tutti i programmi L’effetto saturazione che investe già da qualche tempo i loyalty program della gdo è sempre più avvertibile anche nel mondo dei carburanti. Sul fronte della meccanica di base si è ormai giunti all’omologazione totale, adesso che anche Tamoil ha...