Non c’è engagement senza involvement

Per mappare engagement e involvement, che sono strettamente correlati alla loyalty e ricorrono in praticamente tutte le campagne promozionali, va sempre tenuto presente che sono sentimenti che si inquadrano nel più vasto contesto della relazione che le persone intrattengono (a vario titolo, modo e intensità) con azienda-marca-prodotti/servizi, ma con un distinguo fondamentale. Mentre la loyalty è un sentimento portato da una persona alla marca (e congiuntamente all’azienda), quando parliamo di involvement e di engagement nel...

Crai pubblica il bilancio 2024 con i risultati di CraiFutura

Un giro d’affari di 3,1 miliardi di euro e investimenti strategici per 150 milioni di euro: sono i risultati del bilancio 2024 recentemente pubblicato da Crai. Risultati in linea con gli obiettivi del piano strategico CraiFutura, avviato nel 2022 con l’ambizione di trasformare il gruppo in un’organizzazione più integrata, efficiente e capace di valorizzare il legame con i territori in cui opera, che oggi si conferma un motore di cambiamento per il gruppo. Fra gli...

Alkemy cura l’evoluzione dei touchpoint digitali di Tim Consumer

Alkemy si è aggiudicata la gara indetta da Tim per la fornitura di servizi professionali legati all’evoluzione dei front-end digitali di Tim Consumer, Tim Business e Kena. Alkemy ha sviluppato un progetto che prevede l’erogazione di servizi per ottimizzare l’esperienza utente in ambito consumer, attraverso tutti i punti di contatto digitali tra l’azienda e la clientela. In particolare, l’intervento interessa i siti web e le app di Tim, Kena e Tim Business, i funnel ecommerce,...

Personalizzazione e Ai, così la loyalty evolve verso nuovi modelli

C’è una distanza crescente tra ciò che i clienti si aspettano da un programma fedeltà e ciò che molte insegne continuano a offrire. Lo conferma il nuovo studio globale firmato Dunnhumby, “Fidelizzare oggi per vincere domani”, che mette a confronto la visione dei retailer con le reali aspettative del consumatore contemporaneo. Ne esce un quadro articolato ma chiaro nella sostanza: la fedeltà non è in crisi ma è sotto esame, perché non basta più esserci,...

Digitalizzare con gusto. Old Wild West rinnova sito, app e programma fedeltà

Non basta più un menu gustoso o un’atmosfera riconoscibile: nella ristorazione moderna la fidelizzazione passa anche da strumenti digitali capaci di costruire una relazione continua, memorabile e coinvolgente. Su queste basi Old Wild West inaugura una nuova stagione della propria relazione con i clienti, con una trasformazione che combina interfaccia, contenuti e meccaniche di engagement. Si chiama “Old Wild West Rewards” la nuova operazione dell’insegna del gruppo Cigierre, sviluppata in collaborazione con l’agenzia Tsw per...

Il Marketing 0.0 smette di piacere a tutti per tornare a vendere

Nel panorama attuale, fatto di tecnicismi, metriche astratte e modelli accademici, “Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli rappresenta un cambio di passo. Un ritorno all’essenziale, come recita il sottotitolo: “Ritorno alle origini per decifrare il futuro”. Angelelli prende dieci concetti chiave del marketing moderno e li smonta senza timori reverenziali: la fedeltà del cliente è sopravvalutata, gli influencer non sempre influenzano, la concorrenza totale è spesso un suicidio collettivo e lo storytelling non è una panacea....

Mercato pubblicitario in crescita, video sempre protagonista

Nel 2025, il mercato pubblicitario crescerà del 3,6% rispetto al 2024, raggiungendo un valore complessivo di quasi 12 miliardi di euro, includendo anche la cosiddetta coda lunga, ovvero gli investimenti delle piccole e microimprese. Il formato video si conferma protagonista della pianificazione, con un valore prossimo ai 6,5 miliardi di euro e una quota che supera il 54% del mercato. I dati sono stati recentemente diffusi dal Media Hub di Una. Il focus per il 2025 è...

Tesco Clubcard, compie 30 anni il programma che ha rivoluzionato il retail

Nei primi mesi del 2025, Tesco celebra il 30° anniversario della Clubcard, uno dei primi e più sofisticati programmi di fidelizzazione nella grande distribuzione. Lanciata nel 1995, Clubcard ha rivoluzionato l’approccio di Tesco alla loyalty, passando da interazioni tradizionali a un modello basato sull’analisi dei dati di acquisto e sulla personalizzazione delle offerte. Oggi Clubcard rappresenta per Tesco un asset strategico con oltre 20 milioni di utenti regolari e una penetrazione dell’82% delle vendite totali....

Marco Zanardi confermato presidente del Retail Institute Italy

Nel trentennale della sua fondazione, Retail Institute Italy ha confermato Marco Zanardi – ceo di Beready e adjunct professor Università Bicocca –  alla guida dell’associazione per il triennio 2025-2027. Con lui, nel ruolo di vicepresidente, sono stati rieletti Giorgio Santambrogio (Gruppo Végé), Giovanni D’Alessandro (Basko – Sogegross) e Giorgio Porro (Mk Group). Le cariche sono state rinnovate in occasione dell’ultima assemblea dei soci, il 26 giugno. Zanardi, alla guida dell’Istituto dal 2020, prosegue così il...

Il branded entertainment secondo Basko

C’è un modo di parlare al target che non passa dai soliti strumenti della pubblicità: non interrompe, non si impone e non deve urlare per emergere. Il branded entertainment è quella forma di comunicazione in cui il brand smette i panni dell’offerta per indossare quelli della narrazione, per raccontare, coinvolgere e, appunto, intrattenere. Non più spot e claim, quindi, ma episodi e racconti. È in questo contesto che nasce “4 amici alla Basko”, un progetto...