Aldi promuove la pesca sostenibile con i prodotti certificati Msc

Per il terzo anno, Aldi aderisce alle Settimane della pesca sostenibile, l’iniziativa promossa da Msc per sensibilizzare sulla salvaguardia degli ecosistemi marini. Dal 21 ottobre al 3 novembre, negli oltre 180 punti di vendita della catena, saranno disponibili prodotti a marchio Golden Seafood e Almare Seafood, certificati Msc e Asc. L’obiettivo è proprio far conoscere ai consumatori il significato e l’importanza del marchio blu Msc, che garantisce prodotti da pesca sostenibile, a tutela della salute...

Todis colora la tavola con una collezione di bicchieri

È attiva fino al 15 dicembre l’operazione a premi “Colora la tua tavola”, lanciata per l’autunno da Todis supermercati, che propone ai clienti la collezione di bicchieri in vetro della linea Myl di Galbiati Milano. L’iniziativa è curata dall’agenzia Coro Marketing. La collezione comprende bicchieri per l’acqua, calici e flute in set da due, e una brocca con manico. Realizzati in pasta di vetro colorata, sono disponibili in due tinte, bordeaux e verde. Linee essenziali...

Le etichette di Labelys scelgono la sostenibilità ambientale

Labelys, uno dei maggiori player europei nella stampa di etichette adesive, propone propone una nuova gamma di etichette ricavate dagli scarti di lavorazione del mais e della canna da zucchero. Per le aziende che vogliono assecondare la richiesta dei consumatori di avere imballaggi sempre più sostenibili l’attenzione va portata al total packaging, ossia il contenitore e gli elementi che lo compongono come le chiusure e le etichette. In particolare queste ultime giocano un ruolo decisivo...

La nuova collezione Conad firmata Thun

Conad porta in tavola l’eleganza, ma anche la sostenibilità, con la nuova collezione di piatti firmata Thun in porcellana decorata. La short collection, dedicata ai possessori di carta fedeltà, concorre infatti all’iniziativa “Premia te e l’ambiente 2024”, attraverso la quale la catena vuole sensibilizzare i suoi clienti sul rispetto dell’ambiente. Il collezionamento è attivo dal 14 ottobre al 19 gennaio 2025 nei punti di vendita Conad aderenti. Ogni 15 euro di spesa (e con l’acquisto...

Bennet invita alla lettura delle confezioni

“Il pensiero ha bisogno d’essere nutrito” è il filo conduttore che lega alcuni prodotti private label di Bennet a testi di famosi scrittori. Sono state selezionate alcune referenze (riso, fagioli, biscotti, latte, tè) che compaiono nel corpo di brani di romanzi e altre opere di Dostoevskij, Flaubert, Salinger, Murakami, Kerouac. Autori molto diversi fra loro, appartenenti a epoche e paesi diversi, non tutti altrettanto noti al grande pubblico. Un’occasione per diffondere la loro conoscenza e...

Loyalty program, stimolo per l’ingaggio attivo del cliente

Creare engagement con il consumatore è diventata ormai una priorità per le aziende, ed è spesso alla base di molti processi di re-design delle strategie e degli strumenti di loyalty. L’engagement, infatti, definito come “uno stato mentale originato da esperienze di interazione attiva con il brand” (Roderick J. Brodie, Linda Hollebeek, e Biljana Juric´, e Ana Ilic´, 2011), è un driver di fidelizzazione, che porta a sviluppare relazioni più forti e significative. L’azienda deve pertanto...

La loyalty accende la connessione emotiva

Uno dei temi dell’ultima ricerca Retail preference index (Rpi) di Dunnhumby, arrivata quest’anno alla sua 5° edizione in Italia, è l’impatto dei programmi fedeltà nella distribuzione alimentare italiana. L’indagine, che punta a capire cosa influenza lo shopper nella scelta del retailer, quest’anno mette in luce il fattore fedeltà. Esso, infatti, si posiziona alla pari con la varietà dell’assortimento, subito dopo l’esperienza d’acquisto e l’mdd. Ciò significa che, a parità di soddisfazione tra esperienza in punto...

Marketing e politica nel nuovo libro di Incantalupo e Petrolo

Storie, riflessioni e dialoghi per raccontare la politica vista con gli occhi del marketing e viceversa: “Chi mi ama mi voti” è il nuovo libro scritto a quattro mani da Lorenzo Incantalupo e Domenico Petrolo, che sarà presentato oggi, martedì 15 ottobre, alla libreria Egea dell’Università Bocconi. All’incontro, moderato dalla giornalista di Sky Tg24 Diletta Giuffrida interverranno anche il direttore del dipartimento di Scienze sociali e politiche Vincenzo Galasso e Alessandro Tommasi, fondatore di Will...

Retail, nell’ondata di fusioni attenti all’effetto Titanic

Il settore della grande distribuzione sta vivendo un periodo di trasformazioni segnato da un’ondata di fusioni e acquisizioni (m&a) che stanno ridisegnando il panorama competitivo. Le riserve di liquidità superiori al previsto, accumulate durante il periodo pandemico, vengono ora reinvestite per favorire la crescita e le m&a offrono ai retailer un modo rapido per espandersi, soprattutto in mercati saturi o per entrare in nuovi mercati. Recenti operazioni come la vendita di una parte dei negozi...

Pagamenti e loyalty, se integrati l’acquisto è frictionless

Negli ultimi anni, i sistemi di pagamento e i programmi di fidelizzazione hanno subito una profonda trasformazione. Un tempo separati, questi due ambiti sono ora sempre più interconnessi grazie alla digitalizzazione e alla diffusione capillare degli smartphone, sempre più veri e propri grimaldelli digitali delle nostre attività quotidiane. I clienti desiderano un’esperienza d’acquisto fluida, “frictionless” come dicono gli americani, in cui non solo possano effettuare pagamenti in modo semplice e veloce, ma anche accumulare punti...