L’innovazione digitale della prima ora ha cercato di semplificare la vita alle persone sia automatizzando alcune attività e rendendole più veloci sia soprattutto consentendo all’individuo di risolvere problemi o fare cose con una modalità nuova, imprevista e naturale. Dall’evoluzione dei primi siti alle mobile app, l’elemento chiave è stata la cosiddetta user experience, intesa non solo come interfaccia grafica in senso stretto, ma appunto come tutto il flusso esperienziale nello svolgere il task sul touchpoint....

Il punto interrogativo è più che mai giustificato, ma solo in Italia. È quel che emerge dalla tavola rotonda svoltasi nell’ambito di Promotion Expo, dedicata al tema: “Volantino cartaceo e online: fra transazione commerciale e relazione con il consumatore”. Fra i molti aspetti dibattuti, si sono evidenziate alcune carenze che, se sanate, potrebbero potenziare il ruolo del volantino, in particolare di quello cartaceo. Essere un vero medium significa trasformare il volantino da semplice segnalatore di...

Grande scalpore fece, nel 2013 in Svizzera, la multa ricevuta da un operatore di primaria importanza del settore della grande distribuzione colpevole di aver violato la legge elvetica sulle lotterie. In Svizzera, sono vietati i concorsi legati all’acquisto e il promotore che decide d’indire una promozione, se prevede una meccanica legata all’acquisto, deve offrire una modalità di partecipazione parallela e gratuita per chi non desidera acquistare. Nel caso dei concorsi incriminati, la prefettura di Zurigo è...

Come trasformare l’Italia in un paese da imitare

L’ecommerce in Italia non si arresta con ben 19,3 miliardi di euro come previsione a fine 2016 e un trend del 17%. Questi sono i dati condivisi nel corso dell’ultimo simposio dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm Politecnico di Milano. Numeri positivi ma che, contestualizzati con gli altri paesi europei, ci vedono ancora lontani in termini d’incidenza del fatturato online rispetto al totale business: il 5% delle aziende italiane contro il 13,6%. I pro- blemi sono i...

Chi riflette sulla situazione italiana attuale si trova spesso in grande imbarazzo: ogni volta che si ha la sensazione di avere compreso qualcosa, accadono eventi che fanno riconsiderare il tutto, restituendo sensazioni contraddittorie. Anche non addentrandosi in temi sociologici e politici, questa situazione è evidente riguardo all’andamento dei consumi e la situazione delle imprese. Se guardiamo la crescita del pil nel 2016, e le previsioni per il 2017, possiamo comprendere quanto appaia statica la situazione;...

Da aprile 2016 è in vigore il nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. In sostanza dovremo essere tutti un po’ più attenti alla privacy degli individui, soprattutto quando parliamo di analisi del comportamento e di behavioural marketing. Steve Jobs diceva: “Poniti vicino ai tuoi clienti, talmente vicino da potergli dire di cosa hanno bisogno, prima che lo capiscano da soli”. Ma cosa significa “vicino”? In un mondo in cui i concetti...

Nau apre a Monza

Il brand italiano di occhiali Nau (www.nau.it) inaugura il primo store nel centro di Monza (in via Carlo Alberto 4, nelle vicinanze della Villa Reale). Fondato nel 2004 a Castiglione Olona (Varese), uno dei distretti italiani dell’occhialeria, il marchio Nau ha seguito un percorso di crescita che lo porta ad annoverare, oggi, con l’apertura del nuovo punto di vendita monzese, 3 store nella provincia di Monza Brianza e 34 in Lombardia, con una rete distributiva...

Il cambiamento si affronta con #ReThink

Al via il nuovo servizio offerto da Doxa e Connexia, pensato per innovare business model, customer experience e comunicazione aziendale. #ReThink stimola al cambiamento attraverso quattro moduli – Innovation Workshop,  Business Hack, Business Competition e Transformation Experience  – indipendenti l’uno dall’altro, tutti in grado di guidare il management aziendale attraverso quelle trasformazioni di pensiero e processo che da sempre necessitano di estreme capacità di analisi e di grande visione.  Interamente pensato per le figure manageriali aziendali, per accompagnarle ma anche spronarle a un nuovo approccio...

Il cambiamento si affronta con #ReThink

Al via il nuovo servizio offerto da Doxa e Connexia, pensato per innovare business model, customer experience e comunicazione aziendale. #ReThink stimola al cambiamento attraverso quattro moduli – Innovation Workshop,  Business Hack, Business Competition e Transformation Experience  – indipendenti l’uno dall’altro, tutti in grado di guidare il management aziendale attraverso quelle trasformazioni di pensiero e processo che da sempre necessitano di estreme capacità di analisi e di grande visione.  Interamente pensato per le figure manageriali aziendali, per accompagnarle ma anche spronarle a un nuovo approccio...

Se guardiamo allo sviluppo che stanno avendo i sistemi e le strategie di loyalty marketing negli Stati Uniti dobbiamo riconoscere che noi italiani sembriamo i figli di un dio minore, con una grande capacità comunicativa e relazionale di stampo antico, latino, ma una bassa propensione a utilizzare strumenti e metodi scientifici, codificati. I marketing manager italiani conoscono l’uso delle leve di loyalty e l’uso di tecniche di engagement dove tecnologie ed esperienze consen-tono di creare...