Prepagate soluzione perfetta per l’incentive aziendale

I pagamenti in contanti sono destinati a diminuire anche in Italia, seguendo il trend internazionale degli ultimi anni. Il consumatore evoluto, infatti, usa sempre di più le carte di debito o di credito con frequenza quotidiana anche per acquisti d’importo ridotto. Persistono, tuttavia, resistenze da parte dei consumatori italiani, che temono le frodi o hanno timore di perdere il controllo delle spese quotidiane effettuate. A ciò si aggiungono i vincoli posti dal sistema bancario: per...

Le opportunità promozionali del mercato russo

Si intitola “Il mercato russo: opportunità per le aziende italiane del settore articoli promozionali e merchandising” il seminario che si terrà il prossimo 31 marzo presso la sede della Camera di Commercio Italo-Russa di Milano, in corso Sempione 32. Nel corso dell’incontro verranno illustrate alle aziende italiane le prospettive d’affari in Russia relativamente al comparto promozionale. Verranno approfonditi, in particolare, gli aspetti legati alle certificazioni di conformità, alle prassi doganali e alle soluzioni logistiche, in...

Tigotà passa al catalogo con premi fisici

In un periodo in cui si registrano più casi di retailer che passano da una raccolta punti con catalogo di premi fisici a una che offre solo buoni spesa, Tigotà ha scelto di fare il percorso inverso. Così per il 2016 propone una collection con una ricchissima offerta di premi fisici (109), oltre che con 11 buoni sconto sulla spesa. I consumatori possono accumulare i punti (viene accreditato 1 punto per ogni euro di acquisto...

Enel lancia programma che coinvolge il cliente

Il 9 dicembre 2015 è partita Enel Premia 3.0, la nuova raccolta punti di Enel Energia riservata ai clienti luce e gas per uso domestico, che permette di accumulare punti fino al 31 dicembre 2016 e richiedere premi entro il 31 gennaio 2017. Il programma, sviluppato da Lindbergh del Gruppo Roncaglia, ha come obiettivo di coinvolgere i clienti con un articolato percorso di storytelling e gamification, stimolando e premiando le buone abitudini dei propri clienti....

Decò fa giocare i consumatori sulle dinamiche della spesa

Branding, loyalty, promotion e comarketing. Tutto questo caratterizza il gioco da tavolo “Il Campione della Spesa” firmato Decò, insegna del gruppo Multicedi, associato al gruppo Sigma. Il gioco nasce da un’idea dell’agenzia Hole in One, sviluppata con la collaborazione di Ravensburger all’insegna della qualità e dell’educational, ed è diventato driver dell’iniziativa “Concorso Decò: il campione della spesa”, che lo scorso dicembre metteva in palio più di 81.000 euro di buoni spesa. Hole in One è...

Mukki fa crm strategico con la digital collection

Il mondo dei produttori di latte, che per consolidata tradizione propone raccolte punti con bollini, fa un primo deciso passo in direzione del digitale. A farlo è Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno, con l’operazione “Più Mukki più vinci”, sviluppata da Advice Group, con l’obiettivo di creare un programma per avvicinare il consumatore e fidelizzarlo al brand, sostenere azioni di up e cross selling accompagnate ad attività virali sui social network, per promuovere...

C’è ala e ala Già avviato verso la pista di decollo, un aereo è tornato al finger. Non è successo per un’emergenza tecnica o un allarme terroristico, ma per aiutare una famiglia disperata, rimasta a terra, ad arrivare in tempo al funerale del papà. È successo a Minneapolis, negli Usa. La storia è stata raccontata su Facebook da Nicole Weibel, figlia del defunto. Il pilota aveva avviato la procedura di allontanamento dal tunnel quando dalla...

L’inizio dell’anno è il momento canonico dei bilanci. Occasione forzata, ma umanamente comprensibile, perché abbiamo bisogno di scadenze convenzionali per un esercizio che potrebbe essere più regolare. Ma tant’è, noi, in maniera poco originale, non ci sottraiamo e ci chiediamo che anno sia stato il 2015 per il marketing strategico. E invece di compilare uno di quegli elenchi che impazzano sul web, tipo i 10 trend più caldi o le 7 campagne più innovative, azzardiamo...

L’inverno, che ancora all’inizio di gennaio non è giunto, pare una metafora della ripresa economica: sembra sempre sul punto di arrivare, poi la situazione cambia e si rimane con al sensazione che faccia sì un po’ più freddo, ma che proprio inverno non lo si possa chiamare. Cosa accade in realtà? E come reagisce il consumatore a questa situazione sempre sul punto di svoltare e che mai svolta decisamente? Non è facile dare una risposta. Gli...

Che disagio andare a far la spesa quando hai una lunga lista di cibi che creano intolleranze. Le più diffuse sono quelle ai latticini e ai cereali, oltre a tante altre meno diffuse come quelle alle uova e alla frutta secca. Dietro questi alimenti si nascondono le problematiche legate al lattosio, al glutine, al nichel, all’istamina che creano nell’organismo vere e proprie patologie cosiddette autoimmuni, come la celiachia. Sarà una moda o maggiore sensibilità ma...