LOYALTY IN TEMPI DI CRISIIl cliente esperto gradisce le promozioni aggressive e gli sconti esagerati

Aimia ha presentato i risultati dello studio “The rise of the savvy shopper: the impact of the recesssion on customer loyalty”, basato su una ricerca condotta su 2.000 inglesi al fine di valutare l’impatto degli ultimi anni di stagnazione economica sui comportamenti delle famiglie e le conseguenze sui programmi di loyalty e crm. L’analisi conferma che il nuovo cliente esperto, o professionista degli acquisti, in tempi di crisi gradisce le promozioni aggressive e gli sconti...

Questi orientamenti sono da ricondurre allo scenario di crisi economica e al profilo dei destinatari dei programmi loyalty, che oggi sono i consumatori tra i 18 e i 30 anni, che si aspettano reward veloci, oltre a essere mobile e social Nel mondo della fidelizzazione quest’anno spiccano due parole: Comodità e Convenienza. Programmi fedeltà e customer club si orientano ad aumentare il valore percepito dai clienti agendo su due leve: da un lato rendere semplice...

Da una parte, il mobile wallet facilita la portabilità della loyalty card e amplia il dettaglio dei dati di cliente. Dall’altra, arricchisce il servizio offerto con nuove funzionalità atte a migliorare l’interazione con l’acquirente I mezzi di pagamento, interessati da profonde trasformazioni, offrono a retailer e brand diverse e importanti opportunità. Semplificare e velocizzare la conclusione di una transazione può essere un servizio aggiuntivo per il cliente e un vantaggio competitivo per l’azienda. Il mobile...

Praticamente tutti i più altisonanti brand del settore lusso, operanti nei settori della moda, pelletteria, strumenti di scrittura e orologeria hanno predisposto una linea di prodotti dedicati all’incentivazione e alla regalistica. La decisione di entrare nel canale dedicato al sistema premiante è perfettamente in linea con le caratteristiche che definiscono le politiche di mercato di questi brand: ovvero prodotti esclusivi per target esclusivi. I prodotti dei grandi brand del fashion system si caratterizzano per alcuni...

VOLANTINI Indagine sugli sconti riservati ai titolari di carta loyalty (Osservatorio Fedeltà)

Perché la carta fedeltà arriva a una penetrazione di oltre il 90% sul fatturato e sul numero di transazioni in alcune insegne della grande distribuzione italiana, mentre in media si assesta sul 74% e non supera il 60% in altre insegne (Nielsen 2012)? Cosa stimola i clienti a portare sempre con sé ed esibire la carta ogni volta che fanno la spesa, contribuendo così ad alimentare un database sempre più completo e attendibile con la fotografia...

VOLANTINI Indagine sugli sconti riservati ai titolari di carta loyalty (Osservatorio Fedeltà)

Perché la carta fedeltà arriva a una penetrazione di oltre il 90% sul fatturato e sul numero di transazioni in alcune insegne della grande distribuzione italiana, mentre in media si assesta sul 74% e non supera il 60% in altre insegne (Nielsen 2012)? Cosa stimola i clienti a portare sempre con sé ed esibire la carta ogni volta che fanno la spesa, contribuendo così ad alimentare un database sempre più completo e attendibile con la fotografia...

DANIELE TIRELLI  Intervista al presidente di Popai Italy, sul suo nuovo libro “Retail Experience in Usa”

Dopo “Retail Excellence”, pubblicato con Ops, Daniele Tirelli, presidente di Popai Italy, esce con “Retail Experience in Usa”, pubblicato da Franco Angeli nella collana Manuali. Abbiamo rivolto alcune domande all’autore per capire qual è il significato di questa seconda opera. Quale obiettivo che si è posto con questa seconda rassegna sui migliori punti di vendita americani? Mi auguro che “Retail Experience” sia il secondo di una serie di saggi sull’argomento. Il mondo del commercio in...

DANIELE TIRELLI  Intervista al presidente di Popai Italy, sul suo nuovo libro “Retail Experience in Usa”

Dopo “Retail Excellence”, pubblicato con Ops, Daniele Tirelli, presidente di Popai Italy, esce con “Retail Experience in Usa”, pubblicato da Franco Angeli nella collana Manuali. Abbiamo rivolto alcune domande all’autore per capire qual è il significato di questa seconda opera. Quale obiettivo che si è posto con questa seconda rassegna sui migliori punti di vendita americani? Mi auguro che “Retail Experience” sia il secondo di una serie di saggi sull’argomento. Il mondo del commercio in...

SIGMA Cresce il ruolo della multimedialità  nella relazione con i clienti

In tutto il mondo della distribuzione organizzata la politica di marketing viaggia sempre sul doppio binario centrale-soci e il suo successo è spesso misurato sulla capacità della centrale di far incrociare il più possibile i due binari. Per raggiungere questo obiettivo Sigma, uno dei principali gruppi distributivi italiani con un fatturato 2012 di 5,8 miliardi di euro e 2.500 punti di vendita, ha puntato negli ultimi anni su un progetto relazionale che vive sotto l’ombrello...

SIGMA Cresce il ruolo della multimedialità  nella relazione con i clienti

In tutto il mondo della distribuzione organizzata la politica di marketing viaggia sempre sul doppio binario centrale-soci e il suo successo è spesso misurato sulla capacità della centrale di far incrociare il più possibile i due binari. Per raggiungere questo obiettivo Sigma, uno dei principali gruppi distributivi italiani con un fatturato 2012 di 5,8 miliardi di euro e 2.500 punti di vendita, ha puntato negli ultimi anni su un progetto relazionale che vive sotto l’ombrello...