Il mobile è ormai un touchpoint necessario per la fidelizzazione

La forte crescita degli investimenti in mobile advertising (+ 48%) e l’aumento dell’utilizzo di leve promozionali sul canale mobile, in particolare del volantino e dei coupon dematerializzati, sono dati che dimostrano come le aziende siano sempre più consapevoli che il mobile è un touchpoint necessario nelle strategie di relazione e fidelizzazione dei consumatori. È quanto si afferma nel report per il 2014 dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano....

Il mondo dei giochi in bilico tra tradizione e digital

a cura di Cristina Liverani di Doxa Bambini, ragazzini e genitori. Momenti e occasioni d’intrattenimento che si propongono nei fatti con molte sfumature tra il fisico e il digitale, senza netti confini. Un ecosistema fatto soprattutto di opportunità, di svago che, se possibile, prescindono dalle modalità di fruizione. Il Kids Marketing Day, due giorni di presentazioni, tavole rotonde testimonianze di aziende e di esperti di mondi industriali diversi e relazioni tra operatori, è stata un’occasione...

MOLESKINESimbolo del nomade contemporaneo

È uno dei casi in cui un nome proprio è diventato un nome comune che identifica un prodotto. Moleskine è infatti ormai sinonimo di taccuino, e per tanti non uno qualsiasi, ma il taccuino nero che ha custodito schizzi, appunti, storie e suggestioni prima che diventassero immagini famose o pagine di libri amati, come quelli di Bruce Chatwin, lo scrittore on the road per antonomasia. Tutto nasce dall’esperienza di Modo&Modo, il piccolo editore milanese che...

MOLESKINESimbolo del nomade contemporaneo

È uno dei casi in cui un nome proprio è diventato un nome comune che identifica un prodotto. Moleskine è infatti ormai sinonimo di taccuino, e per tanti non uno qualsiasi, ma il taccuino nero che ha custodito schizzi, appunti, storie e suggestioni prima che diventassero immagini famose o pagine di libri amati, come quelli di Bruce Chatwin, lo scrittore on the road per antonomasia. Tutto nasce dall’esperienza di Modo&Modo, il piccolo editore milanese che...

Collaborazione obbligata tra il marketing e l’it per integrare i canali

Le insegne del retail in particolare hanno l’esigenza di allineare le due funzioni per migliorare la customer experience di un cliente che è sempre più multicanale I clienti utilizzano sempre più canali, sia per ricercare informazioni sia per acquistare prodotti e servizi. Le aziende devono quindi garantire una customer experience coerente su tutti i canali, e per farlo devono integrare tra loro tutti i punti di contatto con i clienti. L’integrazione deve partire dalle infrastrutture...

Innovazione digitale, i top retailer adesso cominciano a crederci

Tra i retailer italiani c’è sempre maggiore consapevolezza di quanto sia necessario innovare, ma nel contempo a questa consapevolezza non corrispondono né adeguati investimenti né una corretta impostazione strategica dei percorsi d’innovazione. Lo afferma una ricerca dell’Osservatorio Innovazione digitale nel retail della School of Management del Politecnico di Milano, che ha analizzato in particolare il livello di adozione delle innovazioni nel 2014 o in precedenza e il potenziale interesse per il 2015 da parte dei...

Tra il marketing e l’it collaborazione obbligata per integrare i canali

I clienti utilizzano sempre più canali, sia per ricercare informazioni sia per acquistare prodotti e servizi. Le aziende devono quindi garantire una customer experience coerente su tutti i canali, e per farlo devono integrare tra loro tutti i punti di contatto con i clienti. L’integrazione deve partire dalle infrastrutture e dal patrimonio dei dati cliente per raggiungere un allineamento in termini di azioni, strategie e visione tra le varie funzioni aziendali. L’esigenza d’integrazione è ancora...

Tra il marketing e l’it collaborazione obbligata per integrare i canali

I clienti utilizzano sempre più canali, sia per ricercare informazioni sia per acquistare prodotti e servizi. Le aziende devono quindi garantire una customer experience coerente su tutti i canali, e per farlo devono integrare tra loro tutti i punti di contatto con i clienti. L’integrazione deve partire dalle infrastrutture e dal patrimonio dei dati cliente per raggiungere un allineamento in termini di azioni, strategie e visione tra le varie funzioni aziendali. L’esigenza d’integrazione è ancora...

ELIO E LE STORIE TESECreatività e ironia irrompono nella comunicazione

Elio e le Storie Tese portano nel mondo della comunicazione la loro capacità di lettura dell’attualità, sempre divertita e divertente, entrando sempre in perfetta sintonia con il mood aziendale, che si tratti di uno spot tv, di un jingle tv e radiofonico o di un evento C’è un filo conduttore che parte dal Medioevo dei giullari e, attraverso la patafisica prima e il dadaismo poi, arriva fino a oggi: è quello che lega spettacolo a...

ELIO E LE STORIE TESECreatività e ironia irrompono nella comunicazione

Elio e le Storie Tese portano nel mondo della comunicazione la loro capacità di lettura dell’attualità, sempre divertita e divertente, entrando sempre in perfetta sintonia con il mood aziendale, che si tratti di uno spot tv, di un jingle tv e radiofonico o di un evento C’è un filo conduttore che parte dal Medioevo dei giullari e, attraverso la patafisica prima e il dadaismo poi, arriva fino a oggi: è quello che lega spettacolo a...