Crociere, la fedeltà naviga in buone acque

Il mercato delle crociere è uno dei più attivi nel proporre alla clientela programmi di fidelizzazione e i motivi sono evidenti leggendo i report pubblicati annualmente sullo stato di questo settore. I dati globali Nel mondo sono oltre 35 milioni i passeggeri che saliti a bordo di una nave da crociera lo scorso anno, con una crescita del 7% negli ultimi 5 anni. Secondo Clia (Cruise Lines International Association), la principale associazione di categoria del...

Fintech e fidelizzazione: perché il nuovo programma di Satispay è un game changer

Negli ultimi anni, Satispay si è affermata come una delle principali soluzioni di pagamento digitale in Italia e in Europa grazie alla sua proposta di valore basata su semplicità, sicurezza e convenienza. L’azienda, istituto di moneta elettronica autorizzato, ha conquistato quasi 5 milioni e mezzo di utenti e 400.000 tra negozi e siti di ecommerce. Per consolidare ulteriormente la propria posizione sul mercato e incentivare la fidelizzazione della clientela, Satispay introduce per la prima volta...

British Airways ripensa la loyalty dopo le polemiche 

Negli ultimi anni i programmi loyalty delle compagnie aeree hanno subìto una significativa trasformazione, passando da modelli basati su metriche semplici a sistemi articolati volti a premiare i clienti più redditizi, generatori di un maggiore valore economico. British Airways, uno dei colossi dell’aviazione a livello mondiale, a fine 2024 aveva annunciato – oltre al total rebranding del programma – l’implementazione, a partire da aprile 2025, di un’importante revisione dei meccanismi di awarding funzionali al raggiungimento...

I 10 trend Usa che rivoluzionano la loyalty globale

Gli Stati Uniti si confermano anche per il mondo loyalty un laboratorio dove nascono e si sviluppano nuovi trend, come la personalizzazione dell’esperienza utente, l’uso di intelligenza artificiale e blockchain e la crescente enfasi sulla sostenibilità. Ma cosa rende i programmi americani un modello da tenere sotto osservazione? Sintetizziamo la risposta evidenziando i 10 megatrend che rappresentano il manifesto dell’odierna loyalty americana. PERSONALIZZAZIONE Una delle principali tendenze è creare valore e distintività con la personalizzazione, che...

L’interazione con brand e crm passerà dall’intelligenza artificiale

Una delle richieste che abbiamo ricevuto più spesso negli ultimi mesi all’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma è quella di aiutare i manager a comprendere quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale (Ai) sul mondo della loyalty e del crm. In queste pagine voglio proporre alcune informazioni, esempi e riflessioni che le aziende con cui lavoriamo hanno trovato utili per ragionare su questa rivoluzione che stiamo attraversando. L’espressione “intelligenza artificiale” è stata utilizzata per la prima volta nel...

Una Hub Loyalty pubblica il nuovo “Manuale sulle manifestazioni a premio”

Un compendio dedicato a normative, fiscalità e tecniche delle manifestazioni a premio, anche alla luce dell’impatto delle innovazioni tecnologiche, pensato per fornire un supporto pratico ad aziende e professionisti: il Loyalty Experience Hub di Una (Aziende della comunicazione unite) lancia il nuovo “Manuale sulle manifestazioni a premio”. Il volume – nuova tappa del percorso di approfondimento avviato da Una sugli elementi chiave del mondo della promozione e della loyalty – è curato da Soleil Milan,...

Loyalty Management. Quando il fattore dirimente è l’engagement

La tentazione, per chi si occupa di crm, è di andare a leggere subito uno dei capitoli finali del libro “Loyalty Management” di Cristina Ziliani e Marco Ieva (Routledge, 2025) per scoprire diverse case-history realizzate con successo nel mondo. Tuttavia all’impazienza di cercare ispirazione è meglio anteporre una metodica lettura che porta gradualmente ad approfondire diverse tematiche relative alla loyalty, in particolare nel settore retail. Il titolo “Loyalty Management” inquadra il macro ambito in cui...

“Riconoscere valore ai clienti più fedeli”

La carta fedeltà è un tema tra i più discussi e misurati. Nel mondo retail, in particolare grocery, è il perno attorno al quale ruota il programma loyalty. Quello di Esselunga è un caso di eccellenza in Italia (ma non solo), come pure dimostra l’indagine CX Store Research 2024, che ha analizzato il giudizio di un campione di 17.647 famiglie clienti di Esselunga evidenziando, a seconda delle aree, delle insegne competitor, la straordinarietà del programma...

Spesa alimentare, cresce in Italia la fedeltà all’insegna

Per il terzo anno consecutivo, l’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma ha lanciato la sua ricerca sui consumatori italiani con un focus specifico legato alla fedeltà nel settore della spesa alimentare. L’indagine è stata condotta sul Nielsen Consumer Panel a settembre 2024 e ha consentito di restituire risultati rappresentativi dell’universo delle 25,7 milioni di famiglie italiane per quanto riguarda la spesa alimentare. Il 67% dei rispondenti aveva partecipato anche alle indagini condotte nel 2022 e nel...

No trust no loyalty la fiducia al centro

Ogni tanto succede e quando accade è davvero un momento proficuo per tutti coloro che sono impegnati nel marketing. La ricerca “Loyalty Promotion Monitor” promossa dal Channel & Retail Lab di Sda Bocconi, guidato da Sandro Castaldo, professore ordinario di marketing dell’ateneo, in collaborazione con l’agenzia di loyalty Tcc, si configura come un modello di action research che, oltre a fornire i dati della ricerca, genera una conoscenza sistemica per il settore. Il libro “La...