SkyTeam, 25 anni di fedeltà e un futuro di connessioni senza confini

Questo giugno segna un quarto di secolo di vita per SkyTeam Alliance, un traguardo significativo che celebra 25 anni di connessioni globali dal lontano 22 giugno 2000. L’anniversario non è solo un momento per guardare indietro, ma soprattutto per proiettarsi nel futuro, con una nuova campagna di comunicazione che ridefinisce il ruolo del viaggiatore al centro dell’esperienza e ribadisce il valore dello schema loyalty. “The priority is you”: la nuova campagna di comunicazione di SkyTeam...

La fedeltà digitale, più personalizzazione e meno complessità

In un mondo in cui il costo di acquisizione dei clienti continua a crescere e la concorrenza è a portata di swipe, la fedeltà non è un lusso, è una necessità strategica. Oggi i consumatori sono più sensibili ai prezzi, più esigenti e meno disposti a restare fedeli se non ricevono un valore tangibile e continuativo. In parallelo, anche i brand affrontano l’aumento dei costi operativi e di acquisizione. In questo scenario, la fedeltà digitale, in...

La journey controllability migliora la loyalty

La ricerca CX Store 2025 segnala che il 52% delle famiglie dichiara di essere cliente da 1 a 4 insegne e il 48% addirittura da 5 a 7. Si può ancora parlare di fedeltà, considerando che anche nel discount si assiste a un fenomeno analogo? Ben il 73,5% delle famiglie ne frequenta infatti almeno due. Ormai la tendenza a essere clienti di più catene contemporaneamente (gdo, drugstore, petstore, casalinghi, bazar ecc.) è irreversibile. Per le...

La loyalty aumenta l’interazione con i touchpoint

Da ormai più di dieci anni siamo abituati a confrontare il comportamento di acquisto di membri e non membri dei programmi fedeltà, notando di solito, per esempio, uno scontrino medio o un average order value maggiore per i membri. E oramai sappiamo che questo è un po’ frutto dell’autoselezione dei clienti nel programma fedeltà e almeno in piccola parte una conseguenza dei vantaggi e dei meccanismi del programma fedeltà stesso. Siamo però meno abituati a...

Next Different e Loyfactory, insieme per la gdo

Next Different e Loyfactory annunciano l’avvio di una partnership strategica per supportare le insegne della gdo nei programmi di loyalty. Tra i punti di forza della partnership, l’unione di innovazione tecnologica e visione strategica dell’esperienza di Next Different nell’engagement omnicanale e nella costruzione di ecosistemi fedeltà con le soluzioni tecnologiche proprietarie di Loyfactory, focalizzate sulla collection, reward management e promozioni a premi. Si tratta di una sinergia verticale che punta a sviluppare piattaforme di nuova...

Wizz Air aggiorna e potenzia il programma Discount Club

Wizz Air ha annunciato importanti cambiamenti al Wizz Discount Club: a partire dal 30 aprile è stata introdotta una versione rinnovata del programma, che offre vantaggi esclusivi e mirati sulla base dei feedback dei clienti, con l’obiettivo di aumentare il valore, la personalizzazione e il livello di servizio per i clienti più fedeli in tutta la rete. Oltre agli sconti sulle tariffe, i membri del Wdc beneficeranno di priorità nelle code dell’assistenza clienti, offerte esclusive...

British Airways ripensa la loyalty dopo le polemiche 

Negli ultimi anni i programmi loyalty delle compagnie aeree hanno subìto una significativa trasformazione, passando da modelli basati su metriche semplici a sistemi articolati volti a premiare i clienti più redditizi, generatori di un maggiore valore economico. British Airways, uno dei colossi dell’aviazione a livello mondiale, a fine 2024 aveva annunciato – oltre al total rebranding del programma – l’implementazione, a partire da aprile 2025, di un’importante revisione dei meccanismi di awarding funzionali al raggiungimento...

I 10 trend Usa che rivoluzionano la loyalty globale

Gli Stati Uniti si confermano anche per il mondo loyalty un laboratorio dove nascono e si sviluppano nuovi trend, come la personalizzazione dell’esperienza utente, l’uso di intelligenza artificiale e blockchain e la crescente enfasi sulla sostenibilità. Ma cosa rende i programmi americani un modello da tenere sotto osservazione? Sintetizziamo la risposta evidenziando i 10 megatrend che rappresentano il manifesto dell’odierna loyalty americana. PERSONALIZZAZIONE Una delle principali tendenze è creare valore e distintività con la personalizzazione, che...

L’interazione con brand e crm passerà dall’intelligenza artificiale

Una delle richieste che abbiamo ricevuto più spesso negli ultimi mesi all’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma è quella di aiutare i manager a comprendere quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale (Ai) sul mondo della loyalty e del crm. In queste pagine voglio proporre alcune informazioni, esempi e riflessioni che le aziende con cui lavoriamo hanno trovato utili per ragionare su questa rivoluzione che stiamo attraversando. L’espressione “intelligenza artificiale” è stata utilizzata per la prima volta nel...