Il Marketing 0.0 smette di piacere a tutti per tornare a vendere

Nel panorama attuale, fatto di tecnicismi, metriche astratte e modelli accademici, “Marketing 0.0” di Alessandro Angelelli rappresenta un cambio di passo. Un ritorno all’essenziale, come recita il sottotitolo: “Ritorno alle origini per decifrare il futuro”. Angelelli prende dieci concetti chiave del marketing moderno e li smonta senza timori reverenziali: la fedeltà del cliente è sopravvalutata, gli influencer non sempre influenzano, la concorrenza totale è spesso un suicidio collettivo e lo storytelling non è una panacea....

Creatività e Ai, top speaker internazionali a Intersections 2024

Due giorni ricchi di occasioni per approfondire i temi caldi nel mondo della comunicazione, cogliere prospettive e sfide del futuro ed esplorare le connessioni tra marketing, creatività e tecnologia nell’era dell’intelligenza artificiale:  Intersections 2024 è atteso a Milano il 29 e 30 ottobre, all’Allianz MiCo. All’evento, nato dall’unione di Iab Forum e If! Italians Festival, parteciperanno top speaker internazionali e sono attesi 70 worskshop e 50 espositori. Il main stage della conferenza plenaria ospiterà il...

Etichette strumento di marketing, Labelys arriva in Italia

Labelys.it è la nuova piattaforma online lanciata da Gruppo Labelys, che porta in Italia la sua gamma di etichette per diversi settori studiata per ottenere creatività, innovazione e qualità nell’ottica di offrire un efficace strumento di marketing. “In un contesto – si legge nel comunicato con cui Labelys annuncia il lancio della piattaforma – dove il digitale domina le etichette adesive continuano a essere uno strumento di marketing efficace e versatile, essenziale per catturare l’attenzione...

Davide Franzetti nuovo global marketing manager di Seiko

Sviluppare strategie innovative per la crescita globale del brand, integrando e ottimizzando marketing, comunicazione e formazione: sono questi gli impegni di Davide Franzetti, nel nuovo ruolo di global marketing manager di Seiko. Franzetti è stato brand e trade marketing manager per Hoya e Seiko dal 2019. La sua esperienza nel ramo delle lenti oftalmiche è però cominciata nel 2015, come italian marketing manager Galileo presso Essilor Luxottica. Nei vent’anni di carriera, ha ricoperto anche la...

Oltre la superficie per immaginare nuovi modelli  di futuro

Predire il futuro è un bisogno di fondamentale importanza per le aziende che operano nel b2c, dove stili, correnti di pensiero, momenti woke e improvvise ondate di protesta possono travolgere prodotti, brand, aziende. Tracciare le tendenze di superficie è operazione relativamente semplice poiché vi sono tanti segnali che si possono catturare. Sono correnti che il mondo digitale ha rese onnipresenti in tempi pressoché simultanei in diversi paesi. Più complesse sono le tendenze profonde, su cui...

Laura Gaffney, nuova direttrice business marketing di Pinterest

Pinterest ha annunciato la nomina di Laura Gaffney come nuova direttrice business marketing per le aree Emea e Apac. Nel suo nuovo ruolo, si occuperà di definire la strategia di marketing aziendale regionale, guidare i team di marketing ad alte prestazioni in ogni paese e supervisionare gli aspetti della messaggistica e dell’esecuzione regionale. Laura Gaffney è un’esperta di marketing con oltre 18 anni di esperienza nello sviluppo e nella supervisione di team regionali. La sua carriera si...

Il marketing sostenibile richiede metriche specifiche

Nel marketing la definizione dei target obiettivo e la misurazione dei risultati rappresentano un momento cruciale della progettualità. Ecoconsultancy/Google dice che per circa 2/3 degli operatori di marketing le decisioni prese basandosi sui dati sono migliori rispetto a quelle basate sull’istinto. Un approccio questo che è tanto più necessario ora che ci troviamo in un momento di stress di mercato dove agiscono contestualmente più fattori: incertezza politico economica dei mercati, cambio di abitudini sociali e di consumo...

Loyalty in famiglia, il fattore tempo

Da quando il marketing si è impossessato del termine loyalty (prima in Usa e poi ovunque) non ci si è preoccupati molto di fare dei distinguo e la parola è stata resa in italiano con “fedeltà”, non sempre un sinonimo adeguato. Esaminando i consumi della famiglia italiana, ci atteniamo comunque alle due macrotipologie di loyalty (attitudinal e behavioral) codificate dal marketing (purtroppo ancora senza le sottigliezze della psicologia dei consumi). Istat e Censis con le loro ricerche...

Loyalty program e strategie di crescita: lo scenario che verrà

Quali sono i fenomeni che devono orientare il customer management? L’osservatorio Fedeltà indica quelli principali che improntano la situazione attuale e che continueranno a esercitare influenza in futuro, rappresentando opportunità per creare valore per il cliente in ottica di fidelizzazione. Nell’earning call del terzo trimestre di quest’anno Alibaba ha illustrato agli azionisti la crescita del 14%, la più alta degli ultimi due anni: “sono cresciuti a doppia cifra gli iscritti al nostro programma fedeltà 88Vip e...

La customer data science costruisce valore ottimizzando prezzi, promo e assortimenti

L’Italia esce dal secondo trimestre con un’economia che rallenta. A pesare sono ancora fattori come l’inflazione e i salari che non tengono il passo, spingendo i consumatori a modificare le abitudini di spesa. In questo contesto la gestione dei prezzi e delle promozioni rappresenta la bussola per la gdo. Ma è attività tra le più complesse: richiede di definire i prezzi di vendita prediligendo il percepito di convenienza dei clienti, determinato a sua volta dal...