Advice, nuova business unit sport & entertainment

Una soluzione martech plug&play per potenziare il fan engagement di club, federazioni e sponsorship: Advice lancia la nuova business unit sport & entertainment, grazie al supporto operativo della startup Sporters (incubata in WeSportUp – acceleratore sport innovation di Cdp). Si tratta di un innovativo modello di fan engagement e conversion, basato sulle soluzioni plug & play del gruppo, che si rivolge a club, leghe e federazioni, ma anche a brand che investono o sono interessati a...

Obe, Emanuele Nenna presidente del nuovo direttivo

Obe (Osservatorio branded entertainment) chiude in positivo il bilancio del 2024 e conferma la sua crescita nei dati presentati all’undicesima assemblea annuale dei soci, durante la quale Emanuele Nenna, ceo Dentsu Creative, è stato eletto nuovo presidente. “Già come semplice associato e poi come recente membro dell’advisory board – ha commentato Nenna – ho avuto il piacere di vedere crescere anno dopo anno il valore di Obe, un’Associazione molto partecipata e capace di mettere a disposizione...

Customer service più efficiente con l’Ai, ma il fattore umano resiste

L’intelligenza artificiale, generativa e agentica, sta rivoluzionando anche il settore del customer service, garantendo non solo una maggiore efficienza, ma anche la possibilità di trasformare il servizio clienti in un driver strategico per la creazione di valore. Il tutto senza dimenticare il fattore umano, che i consumatori continuano a prediligere per empatie e capacità di risolvere i problemi in modo creativo. È quanto emerge dall’ultimo report di Capgemini Research Institute (“Unleashing the value of customer...

Ryanair lancia il nuovo membership premium scheme, Ryanair Prime

Negli ultimi anni i programmi di membership premium sono diventati sempre più popolari in diverse industry. Anche il settore aereo sta abbracciando questa tendenza, come dimostra l’ultima iniziativa appena lanciata da Ryanair: Ryanair Prime. Il programma, disponibile per 79 euro all’anno, offre ai viaggiatori vantaggi esclusivi tra cui posti riservati gratuiti (possibilità di scegliere il posto senza costi aggiuntivi), assicurazione di viaggio gratuita (copertura assicurativa inclusa per ogni volo), accesso a offerte esclusive mensili (12...

Trump piccona la sostenibilità, ma alle aziende non conviene

Come promesso in campagna elettorale, Donald Trump e il suo staff hanno subito dato avvio al piano di smantellamento dei programmi governativi su inclusione e diversità. Avevamo già visto qualche mese addietro, sempre in Usa, l’adozione di questo programma da parte di alcune aziende private sospinte da influencer aderenti alla rinata cultura Maga (Make America great again). Ma siamo proprio certi che questa corsa a tornare indietro possa rappresentare una scelta vincente? Per alcuni no,...

La fiscalità è un acceleratore per il welfare aziendale

Il concetto di welfare aziendale è diventato centrale nelle strategie di gestione del personale. Tra i fattori che hanno contribuito alla diffusione, la fiscalità gioca un ruolo fondamentale, poiché funge da acceleratore del processo di adozione delle iniziative volte a supportare e migliorare la vita dei dipendenti e delle loro famiglie. Se nel caso dei progetti di engagement e di loyalty, la fiscalità talvolta è un freno per la messa a terra delle iniziative, invece...

British Airways ripensa la loyalty dopo le polemiche 

Negli ultimi anni i programmi loyalty delle compagnie aeree hanno subìto una significativa trasformazione, passando da modelli basati su metriche semplici a sistemi articolati volti a premiare i clienti più redditizi, generatori di un maggiore valore economico. British Airways, uno dei colossi dell’aviazione a livello mondiale, a fine 2024 aveva annunciato – oltre al total rebranding del programma – l’implementazione, a partire da aprile 2025, di un’importante revisione dei meccanismi di awarding funzionali al raggiungimento...

Le promozioni? Da considerare come veicolo di relazione

Il lungo percorso che promozioni e programmi di fidelizzazione hanno compiuto dalla loro nascita, negli ultimi due decenni dell’800, ha cambiato il senso di questi termini? Di certo sono sostanzialmente mutati l’inquadramento e le finalità, mentre la normativa che regola il settore è servita a dare precise linee guida alle aziende e una forte tutela alla fede pubblica. Le promozioni, che un secolo dopo la loro invenzione venivano ancora chiamate sales promotion con chiara collocazione...

Ansia economica e ambientale, centri di gravità per il 2025

L’anno appena iniziato presenta agli italiani alcuni mal di testa: rischi legati all’economia e all’ambiente pesano sempre più sulle preoccupazioni dei consumatori. Un dato allarmante emerge dallo studio Consumer Pulse di Dunnhumby: oggi il 97% degli italiani esprime preoccupazione per lo stato dell’economia nazionale (un dato in crescita rispetto al 94% di un anno fa) e di questo quasi la metà si dichiara molto preoccupata. Dato confermato anche dal Global Risk Report del World Economic...

Crai celebra la cucina italiana con short collection Pagnossin

Alla pasta, simbolo della cucina italiana, è dedicata la nuova short collection lanciata da Crai per i titolari della carta fedeltà Più Crai: “Pasta vita mia” è una linea di piatti e accessori per la cucina firmata Pagnossin by Lala caratterizzata da colori mediterranei e creatività, per combinare la tradizione a un design raffinato e curato nei dettagli. Dal 24 marzo al 28 giugno, i titolari di Carta Più riceveranno un bollino ogni 20 euro...