Guandong presenta i nuovi supporti per la comunicazione in-store

Lasciano passare la luce e trasformano le superfici in vetro dei punti di vendita in mezzi di comunicazione efficaci e innovativi. Sono queste le caratteristiche di rilievo della nuova gamma Window Decoration 2018 di Guandong, azienda specializzata in soluzioni per la visual communication. Della linea fanno parte Double Way Vision, la decorazione con l’immagine ben visibile su entrambe le facciate del vetro, ideale per applicazioni in allestimenti fieristici e in-store promotion; Dotty, applicabile su vetri...

BRANDLOYALTY ITALIA  rafforza l’entertainment e punta all’analisi dati

L’agenzia, filiale della casa madre olandese controllata da LoyaltyOne (Alliance Data System), guarda oggi all’analisi dei comportamenti dei clienti per implementare programmi di fidelizzazione sempre più coinvolgenti e performanti. Un’evoluzione segnata anche da un importante accordo: quello con Disney Emea. Con una decisione che aveva sorpreso, nel 2010 BrandLoyalty era stata la prima agenzia di loyalty in Italia a scegliere di puntare esclusivamente sulle operazioni di breve periodo, abbandonando la realizzazione di programmi di fidelizzazione basati sui cataloghi...

BRANDLOYALTY ITALIA  rafforza l’entertainment e punta all’analisi dati

L’agenzia, filiale della casa madre olandese controllata da LoyaltyOne (Alliance Data System), guarda oggi all’analisi dei comportamenti dei clienti per implementare programmi di fidelizzazione sempre più coinvolgenti e performanti. Un’evoluzione segnata anche da un importante accordo: quello con Disney Emea. Con una decisione che aveva sorpreso, nel 2010 BrandLoyalty era stata la prima agenzia di loyalty in Italia a scegliere di puntare esclusivamente sulle operazioni di breve periodo, abbandonando la realizzazione di programmi di fidelizzazione basati sui cataloghi...

Pulire l’aria e ingentilire la città, sono questi i propositi pratici dell’introduzione nella legge di Bilancio della detrazione del 36% per chi si prenderà cura del verde privato. Se vogliamo considerare l’aspetto di vantaggio fiscale, purtroppo non si vedono grandi benefici per i singoli cittadini, giacché il 36% fa riferimento a un importo di spesa limitato a 5.000 euro. Comunque, portare un po’ di verde fra asfalto e cemento non accontenta solo il “ragazzo della...

La formula magica è: beni culturali + beni paesaggistici x giacimenti gastronomici = 20.000 borghi e piccole frazioni che tutto il mondo c’invidia. Un potenziale enorme che potrebbe attrarre importanti flussi turistici, farli permanere e tornare. Un patrimonio nazionale che Cristina Clementi, Massimo Giordani e Paolo Poponessi mettono in luce nel loro libro “L’Italia dei borghi” e a cui offrono una soluzione nel sottotitolo “Strategie di promozione e comunicazione”. Qualche cifra per capire come la...

Time Out di novembre-dicembre 2017

Ladri di biciclette Un capolavoro del cinema neorealista italiano. Titolo intramontabile, stando alla cronaca. Un medico francese, cicloturista per passione, fa il giro del mondo, pedala per 15.000 km da Hong Kong verso Parigi e, giunto in Italia, nel casertano (Castel Volturno), gli fregano la bicicletta con tutto l’equipaggiamento, “memoria” compresa del viaggio attraverso i numerosi paesi percorsi pedalando in tutta sicurezza. L’autore di questo audacissimo “colpo” è riuscito nel duplice intento: procurarsi gratis una...

Sono sempre più numerosi i brand, soprattutto nell’area lifestyle, a utilizzare quegli strumenti di comunicazione innovativi basati sulla brand extension, il licensing o il cobranding, che buona parte del mercato definisce ormai con il termine “collaborations”. Sono progetti speciali, molto spesso in edizione limitata, nati per interagire con stili di vita, interessi e passioni totalmente diversi da quelli core, e molto diversi tra loro. Il caso recente di Starbucks in Corea insieme a Pantone illustra...

Pare che da qualche tempo il marketing sia diventato come una compagnia aerea che offre solo voli verso destinazioni vicine. Una facile low cost per le mete estive più richieste o forse una ex nobile compagnia di bandiera costretta a tagliare i tragitti più lunghi e costosi e mantenere minimalisticamente solo quelli a sicura (o presunta) redditività. Nel nostro piccolo mondo questo fenomeno si chiama short termism, ossia la crescente ossessione per i risultati di...

Il pop-up di Delta Air Lines  fa brindare i londinesi

“Push for Prosecco” è il nome dell’iniziativa di Delta Air Lines, che il 7 e l’8 dicembre ha allestito nel quartiere londinese di Shoreditch un originale pop-up. Si tratta di un dispenser interattivo che permette ai passanti, premendo un bottone, di ricevere un bicchiere di prosecco Avissi, che la compagnia aerea ha iniziato a servire gratuitamente a bordo di tutti i propri voli internazionali in classe economica. Successivamente gli ospiti hanno potuto brindare e assaporare...

Il pop-up di Delta Air Lines  fa brindare i londinesi

“Push for Prosecco” è il nome dell’iniziativa di Delta Air Lines, che il 7 e l’8 dicembre ha allestito nel quartiere londinese di Shoreditch un originale pop-up. Si tratta di un dispenser interattivo che permette ai passanti, premendo un bottone, di ricevere un bicchiere di prosecco Avissi, che la compagnia aerea ha iniziato a servire gratuitamente a bordo di tutti i propri voli internazionali in classe economica. Successivamente gli ospiti hanno potuto brindare e assaporare...