Il marketing olfattivo strumento di loyalty

Negli anni in cui frequentavo l’università a Venezia, come tutti andavo a piedi a far la spesa, spesso portando sacchetti pesanti per lunghi tratti. Un giorno ero particolarmente carica e lungo la Strada Nova mi misi a cercare nella folla qualche volto amico cui chiedere una mano, purtroppo senza esito. A un certo punto, un profumo intenso e inconfondibile mi investì: era l’odore del sigaro di Bepi, che a un mio richiamo in mezzo alla folla, comparì...

Tante sfumature di prezzo e qualità

Non v’è dubbio che la strega cattiva della favola di Biancaneve soffra di un disordine narcisistico della personalità, così come molti dittatori che pretendono di essere amati da tutto il popolo, anche a costo di inaudite crudeltà. Tendenzialmente, anche i retailer nella persona dei loro top manager nutrono, sotto sotto, l’idea che tutti dovrebbero apprezzare i prezzi che affiggono sui loro scaffali, tenuto conto della qualità di ciò che offrono e dell’impegno che profondono. Così...

Molteplici punti di contatto tra marketing e fundraising

Due mondi solo apparentemente agli antipodi si ritrovano a condividere le strategie di engagement e fidelizzazione dei rispettivi target. Molteplici sono gli aspetti comuni secondo il professor Valerio Melandri, esperto di fundraising e ideatore dell’omonimo festival in cui da anni si divulgano le tecniche utili per incrementare le donazioni a favore di iniziative non profit. Marketing e fundraising non profit parlano la stessa lingua. Basti pensare che il settore della raccolta fondi per finalità senza...

La Molisana affianca il consumatore ai fornelli

Su ogni confezione di pasta La Molisana è ora disponibile un Qr code di facilissimo utilizzo, basta infatti semplicemente inquadrarlo per assistere alle video ricette di un minuto studiate ad hoc dagli amici di Chef in Camicia. Per ogni formato di pasta ci sono le ricette più appropriate che, aiutati dal video, ogni consumatore potrà realizzare nel modo migliore. La Molisana vuole essere vicina ai propri consumatori per aiutarli in cucina con ricette creative, ma...

Coro Marketing con Trudi per Gruppo Poli

Le insegne Poli, Orvea, Regina e Amort (Gruppo Poli) su progettualità di Coro Marketing, lanciano una collezione con i tenerissimi Amici di Trudi. Trudi, brand iconico che non rappresenta una semplice idea di peluche ma trasmette emozioni a tutte le generazioni, dai boomer ai membri della generazione Z, ha creato in collaborazione con Coro Marketing una nuova edizione degli Amici di Trudi. Fino al 12 Marzo 2023 si potranno collezionare i 12 soggetti da 5...

Più promozioni consumer a supporto dell’export

Qualche dato sulle dimensioni del patrimonio enogastronomico italiano, il maggiore dell’Unione europea: 319 prodotti agroalimentari sono classificati Dop, Igp o Stg, mentre 526 vini si fregiano dei simboli che definiscono le produzioni Docg, Doc o Igt. I consorzi che gestiscono il sistema dei “marchi consortili”, a cui questi prodotti tutelati fanno capo, sono 285. Così non c’è regione italiana che non abbia un sistema di denominazioni o di indicazioni d’origine (si veda il portale “Qualità, turismo...

Investire in formazione continua

Le riviste professionali sono organi d’informazione qualificata e svolgono anche un ruolo di formazione. Tuttavia non è così scontato che tutti sappiano vedere i nessi fra informare e formare nonché i vantaggi che se ne possono trarre. In formazione le aziende investono molto (sebbene l’Italia sia nella parte bassa della classifica in Europa). Ci sono corsi di tutti i generi per le molte e diverse posizioni aziendali e c’è una formazione continua obbligatoria per alcune...

Si gioca tra carta e digital l’evoluzione dei volantini

Un apprezzabile risparmio economico per la stampa, una riduzione importante dell’impatto ambientale, ma soprattutto la possibilità di proporre promozioni mirate a target specifici sono i plus dei volantini digitali sempre più diffusi nella grande distribuzione che però deve fare i conti con uno zoccolo duro di utenti legati alla versione cartacea. In Francia l’interruzione, o comunque un notevole ridimensionamento, nell’impiego dei volantini cartacei in ambito retail sembra un fatto ineludibile. All’inizio di quest’anno, Olivier Dauvers, direttore...

Quello della loyalty resta un mercato ricco di opportunità

Nonostante alcune criticità che emergono dall’indagine condotta dall’Osservatorio Fedeltà, tra le aziende che offrono servizi mirati a loyalty, crm e customer experience 
si radica la consapevolezza in ogni industry del bisogno effettivo e concreto
 di sviluppare processi di engagement e relazione data-driven con
 il consumatore. Come andrà il mercato dei prodotti e dei servizi mirati a loyalty, crm e customer experience nel 2023? A settembre l’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma lo ha chiesto a 125...

People, value, recognition per una loyalty più democratica e inclusiva

Cosa vuol dire fare loyalty oggi, com’è cambiata l’offerta di soluzioni e quanto incide la tecnologia nell’implementazione di un programma di fidelizzazione nell’era del data trust? Sono queste alcune delle domande che abbiamo posto a Fulvio Furbatto, ceo di Advice Group, martech company specializzata in servizi di customer engagement e behavioral loyalty, che lavora per oltre 50 top brand. I paradigmi di loyalty e più in generale i concetti di fedeltà alla marca si sono...