Eurospin, il prof. Christensen e la nuova metrica per il retail

Il prof. Clayton Christensen se n’è andato troppo presto, ma ci ha lasciato un lascito prezioso: una sua elaborazione teorica che spiega come mai aziende di successo che sono riferimenti emblematici di certe industrie, aziende da lungo tempo profittevoli, si trovano, a un certo momento, a essere infastidite o addirittura impotenti verso nuovi concorrenti che, in anni precedenti, furono ignorati o guardati con sufficienza. Eurospin è un enigma, avvolto nel mistero (per usare una celebre...

Lego porta i bambini in “Missione spaziale”

Per interessare i piccoli appassionati dei mattoncini ai nuovi set ispirati alle missioni spaziali della Nasa Lego City Space, Gruppo Lego ha dato il via il 13 maggio a un tour di eventi nei Lego Store principali della penisola (Torino, Firenze, Milano, Roma, Verona, Rimini e Chieti). “Missione spaziale con Lego City”, così si chiama l’iniziativa che terminerà il 5 giugno, permette ai partecipanti di svolgere 3 diverse missioni in negozio “supervisionati” via video da Franco Malerba,...

Retail media, un’occasione da non perdere

Secondo l’ultimo rapporto “State of the Industry” pubblicato da Dunnhumby, società specializzata nella customer data science nel settore retail, i retail media stanno vivendo un’impennata di investimenti senza precedenti a livello globale. Nel 2021, si prevede che gli inserzionisti avranno aumentato la spesa per i siti web e le app di vendita al dettaglio di circa il 55% nell’area Emea e del 38% negli Stati Uniti. Forrester prevede che entro la fine del 2022 il...

I first party data sono la risposta più efficace all’abbandono dei cookies

Ne sono convinti Marianna Ghirlanda e Alessandro Barbieri di Una – Aziende della comunicazione unite, l’associazione che in vista del 2023 ha in programma un calendario di convegni e incontri formativi per le agenzie associate. Lo scenario del marketing di relazione si avvia a una svolta: dal 2023 Google bloccherà sul browser Chrome i cookies di terze parti, impedendo l’identificazione univoca degli utenti per attività di profilazione, tracciamento e retargeting. Le prospettive di un’economia basata...

Il legame imprescindibile tra retention e sostenibilità

Sono due aspetti che hanno molto in comune, entrambi guardano al futuro con il fine ultimo di far vivere e prosperare l’impresa nel lungo periodo in armonia con dipendenti e i clienti, ma anche in senso più ampio, includendo l’ambiente naturale, gli investitori e il tessuto sociale.  I programmi fedeltà possono svolgere un ruolo essenziale a questo scopo. Il 2022 è chiamato da molti l’anno “del grande pivot”, ovvero l’anno in cui le aziende hanno...

Mattel collabora al progetto di sostenibilità Bee Art

Il gruppo italiano di servizi educativi per l’infanzia Busy Bees ha lanciato Bee Art, un progetto di cittadinanza attiva per i bambini che sensibilizza sulla tutela del pianeta attraverso la conoscenza del mondo delle api e degli insetti. I laboratori artistici in particolare hanno coinvolto i più piccoli nella decorazione delle casette per api (hotel bug) acquistate in collaborazione con Mattel, multinazionale impegnata già da tempo sul fronte della sostenibilità e che impiega materiali riciclati e riciclabili per...

Hot Wheels inaugura la Stanzallegra all’Ospedale dei bambini Buzzi

Nel 2021 Hot Wheels ha dato vita ad un progetto franchise legato a un’attività di charity che ha destinato parte del ricavato delle vendite dei giocattoli e delle due capsule collection Original Marines di abbigliamento realizzate all’Associazione Obm dell’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano per realizzare nella sala d’attesa già presente nell’ospedale, la “Stanzallegra”, uno speciale allestimento ispirato al mondo del brand delle macchinine che è stato inaugurato ufficialmente il 16 maggio.

Smart incentive, la soluzione di rewarding fai da te

Alle aziende e brand che vogliono fare attività di rewarding in modo semplice, personalizzato e pay per use, Mediamilano offre  Smart Incentive, una soluzione digitale “self service” che consente di erogare e amministrare sia shopping card sia premi fisici. Attraverso una dashboard dedicata si possono attivare campagne d’incentivazione, definendo premi, periodo e obiettivo, importare l’anagrafica, i dati e downloadare le statistiche delle attività. Il sistema consente di gestire in modo automatizzato l’acquisto delle shopping card scegliendole tra oltre 100 marchi di...

Il goodwill relativo si conferma metro di misura del retail

La terza edizione di Cx Store, promossa da Promotion e da Amagi, conferma le stime dello scenario competitivo tracciato dalle indagini precedenti, a conferma della sua validità metodologica, che si basa sul giudizio del miglior rapporto qualità/prezzo espresso dai responsabili d’acquisto (quest’anno ben 10.299). I risultati hanno consentito di assegnare i Cx Store Award alle migliori insegne gdo, drugstore, bazar, toys, petstore, casalinghi (clicca qui per leggere l’articolo dedicato ai Cx Store Award e l’elenco...

Cresce la voglia di phygital nel retail di moda

Nonostante l’avanzata dell’ecommerce, per quanto riguarda gli acquisti di moda lo shopping in negozio rimane insostituibile quanto a esperienza, purché questa sia arricchita dai plus (comodità, velocità, informazioni sui prodotti) dell’online. È questo il quadro che emerge dalla ricerca “Il futuro dell’engagement nei negozi di moda” che Scandit, società specializzata nella smart data capture, ha realizzato intervistando più di 3.500 fashion shopper e analizzando insight provenienti dai dirigenti di 73 tra i principali fashion retailer in Europa e Medio Oriente....