L’osmosi continua tra impresa e collettività

I community program rappresentano sempre di più un’opportunità di dialogo e di condivisione di valori tra azienda e territorio, tra insegna e clienti, tra l’organizzazione e i suoi collaboratori a tutti i livelli. Se volessimo sintetizzare quali sono gli elementi che danno valore nel tempo ai community program, al di là degli investimenti in tecnologia e sui prodotti che vengono donati alle scuole (in termini di minor spesa richiesta alla collettività per ottenere i premi,...

I dati sono utili per influenzare la percezione di convenienza

Sono evidenti gli effetti dell’inflazione per i consumatori finali: i prezzi aumentano sensibilmente, la pressione promozionale tende a diminuire, insomma la spesa di tutti i giorni costa di più. Sono altresì noti gli effetti diretti e indiretti che subiscono le aziende, i retailer in particolare, con l’aumento dei costi dell’energia e in generale delle materie prime, che rende necessario variare i prezzi per salvaguardare al meglio l’impatto sulla marginalità e sul risultato economico. I comportamenti...

Non fungible token ultima frontiera dei reward collezionabili

Il mercato promozionale potrebbe rappresentare un settore fertile per gli nft, strumenti digitali che si prestano a incentivare gli acquisiti e a realizzare campagne di fidelizzazione. Ma è necessaria una normativa più chiara e approfondita che ne regolamenti l’uso. Le iniziative promozionali che utilizzano gli nft sono sempre più numerose, ma per capire se si tratti di una moda passeggera o un’innovazione destinata a durare nel tempo è utile approfondire il fenomeno per valutare quali...

A fine della festa solo i migliori fanno chiusura

Se vi è mai capitato di organizzare una festa, avrete sicuramente ben presente quella fase creativa dell’ideazione e progettazione con l’individuazione del tema, l’allestimento del luogo dell’evento, l’organizzazione degli intrattenimenti, la messa a punto della scaletta musicale. Il menù e il catering. Quella fase in cui l’adrenalina è al massimo. Ma poi, al termine della festa, restano le cose da mettere a posto, gli ambienti da pulire, i conti da saldare. A questo punto il...

Al via l’edizione 2022/2023 di KiLife Sustainable Award

Kiki Lab annuncia la possibilità di candidarsi all’edizione 2022/2023 di KiLife Sustainable Award, il premio  riservato alle aziende che hanno ideato e realizzato prodotti o progetti in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. Il premio è rivolto alle aziende italiane e internazionali dei settori Complemento di arredo, Illuminazione, Tavola e Cucina, Piccolo elettrodomestico e high tech, Tessile, Fragranze candele e sapone, Bagno e articoli per la cura della casa, Bambino, Articoli da...

Le promozioni possono fare politica?

Domanda provocatoria sulla quale vorremmo aprire un dibattito. Nei mesi scorsi, abbiamo visto molti autoarticolati, con tanto di logo di insegne distributive, lasciare i piazzali di carico e avviarsi verso il confine fra Polonia e Ucraina. Applausi di consenso e molte lodi per come le insegne distributive si sono fatte carico di un’emergenza, portando tante referenze food e non food, della marca d’industria e private label, in aiuto ai profughi. Non è l’unica drammatica situazione...

Concorso “Premissimi” riservato ai clienti di C+C cash&carry

È partito il 22 agosto il concorso che premia gli acquisti effettuati presso le insegne C+C Cash&Carry Unicomm, C+C Maxigross MAXI DI, C+C Cash&Carry G.M.F, Cash&Carry Arca. Si tratta di una promozione riservata esclusivamente agli utilizzatori professionali horeca e titolari di carta C+C Cash and Carry che a fronte di una spesa di 50 euro (e multipli) ricevono una cartolina fornita di “Codice Fortuna” con la quale tentare la sorte sul sito www.concorsopremissimi.it: togliendo la...

Marco Rivoira: le innovazioni attese e i problemi del mercato frutticolo

Il settore della frutta fresca continua a essere caratterizzato da grande dinamismo, soprattutto per le innovazioni che interessanonon solo il comparto di kiwi e mele, ma anche le uve seedless, i berries ecc.. La domanda del kiwi giallo, in particolare, è in crescita in tutto il mondo, ma la produzione non riesce a tenere il ritmo a causa delle difficoltà agronomiche. Ne parliamo con Marco Rivoira (Company Owner di Rivoira Giovanni e Figli Spa), protagonista...

Gruppo La Fabbrica produce brand e social impact

Il ricco bagaglio di competenze, che si esprime nei kit didattici e negli ambienti digitali, disegnati e concepiti secondo logiche di gamification da Melazeta (nel gruppo dal 2017), consente di ideare iniziative che ispirano le giovani generazioni e creano valore sociale e reputazione per i brand. Esiste un universo di valori, che vanno dal rapporto con gli altri a quello con l’ambiente, che ha bisogno di essere elaborato e filtrato con competenza e sensibilità per...

L’indagine di Snapchat svela ai brand come coinvolgere la Gen Z

Per identificare i trend che coinvolgono la Generazione Z (quella composta dai ragazzi tra i 13 e i 24 anni) e offrire alle aziende validi suggerimenti per ingaggiarla in maniera efficace, Snapchat ha commissionato alla società di ricerca Crowd Dna uno studio in 16 paesi a livello globale (tra cui l’Italia) su un campione di 16 mila rispondenti dai 13 ai 44 anni. Tra gli highlight principali che emergono dalla ricerca, l’utilizzo della realtà aumentata, una funzionalità...