È impossibile non notare che il rapporto privilegiato licenze/promozioni è da tempo ingessato su pochi modelli di riferimento e soprattutto su alcune regole d’oro, più che sensate qualche anno fa, ma che rischiano di essere obsolete oggi, considerata l’evoluzione del mercato del licensing. Facciamo qualche passo indietro: all’inizio era Il Marchio, ricercatissimo dalle agenzie di promozione, le quali vincono rispetto al concorrente quando riescono ad assicurarsi la distribuzione esclusiva nel canale promozionale del brand noto...

Se è vero che sono 4 le “P” del marketing, di questi tempi la leva promotion sembra aver catalizzato l’attenzione di tutti. Di certo la ricerca del nuovo rimane fondamentale, tanto da rilevare la nascita di una moltitudine di prodotti a forte valore per il cliente, così come la pubblicità multicanale che rafforza il posizionamento dell’insegna. A tutto ciò, però, si contrappone la guerra dei prezzi e delle promozioni, la più feroce degli ultimi anni,...

Cosa significa top reward? La ricompensa ai massimi livelli può avere significati diversi per chi la offre e per chi la riceve. Iniziamo con il considerare le occasioni in cui si manifesta. Molte aziende usano ancora svolgere la cerimonia annuale dedicata ai dipendenti e collaboratori nonché alle relazioni esterne (considerando la filiera a monte dei fornitori e quella a valle delle reti distributive). È un’occasione importante anche per presentare quanto realizzato dall’azienda e per annunciare...

Le iniziative promozionali rivolte al pubblico consumatore hanno da sempre nella Manifestazione a Premio la loro naturale normativa di riferimento. È indubbio, che l’Azienda premiante avrà molte difficoltà, se non l’impossibilità, di entrare in contatto con i suoi reali consumatori, e quindi è questa la normativa da prevedere ed applicare nella pianificazione di iniziative loro rivolte. La storia di questa normativa è molto particolare, e per certi versi assolutamente identica all’evoluzione di numerosi aspetti della...

Le iniziative promozionali rivolte al pubblico consumatore hanno da sempre nella Manifestazione a Premio la loro naturale normativa di riferimento. È indubbio, che l’Azienda premiante avrà molte difficoltà, se non l’impossibilità, di entrare in contatto con i suoi reali consumatori, e quindi è questa la normativa da prevedere ed applicare nella pianificazione di iniziative loro rivolte. La storia di questa normativa è molto particolare, e per certi versi assolutamente identica all’evoluzione di numerosi aspetti della...

Spesso per affermare un valore occorre negarlo, affermare che si può gestire la relazione commerciale con la clientela senza usare la leva della fedeltà può essere azzardato? Proviamo a pensare per un attimo se Esselunga sarebbe quella che è senza i punti fragola, se la Mucca Carolina avrebbe potuto avere vita propria senza la raccolta dei bollini, se le compagnie aeree avrebbero avuto uguale sviluppo e penetrazione nel mercato dei voli nei segmenti middle flyer...

Se avete partecipato alla notte degli Oscar, sapete sicuramente cosa è un “goodie bag” e anzi il vostro l’avrete saccheggiato con avidità. Il “bag” è un lussuoso sacchetto che contiene omaggi: un profumo notissimo in formato king size, un gadget elettronico, una bottiglia di champagne, ma rovistando nel sacchetto si possono trovare molti altri prodotti o coupon con sconti in esclusive boutique ed eleganti brochure di auto. Il target degli Oscar è rappresentato da 3.000...

In tempo di crisi i programmi di fidelizzazione non sentono crisi e anzi si moltiplicano al fine di salvare il salvabile. Mi piaceva però raccontarvi cosa fare e cosa non fare al fine di evitare d’investire risorse e tempo in un processo ben più complesso di quello che sembra. Il primo punto è un’importante autoanalisi delle leve di marketing o retailing mix, al fine di costruire le leve più corrette del loyalty mix. Demandare ai...

Il ricorso a prodotti per comunicare il proprio brand ha sempre riscosso un notevole apprezzamento da parte dei consumatori. Si pensi per esempio nel settore ristorazione e bar ai posacenere e ai vassoi con il logo Martini & Rossi, che sono diventati oggetto di modernariato molto ricercati dai collezionisti. Nel settore alberghiero la gamma di prodotti di cortesia che vengono messi a disposizione dei clienti si sta avviando a un altrettanto notevole successo. Complici in...

Dal 1976, anno di nascita dei Buoni Benzina cartacei (a seguire BB), innumerevoli Aziende, per innumerevoli iniziative, per innumerevoli settori li hanno largamente utilizzati in iniziative promozionali, raccogliendo sempre importanti e positive adesioni, agli obiettivi richiesti al suo Trade e/o ai Collaboratori del suo Trade. Semplice, duttile, immediato, rigirabile a chiunque, il BB, da quasi quarant’anni, rappresenta senza dubbio la soluzione più semplice ed efficace per chi vuole premiare, incentivare, omaggiare. I tre verbi rappresentano...