Il progetto di content marketing di Pixartprinting fa tappa a Berlino

In quello che, tappa dopo tappa, si sta configurando come un viaggio nella creatività europea – con i progetti “Floors “ e “Re-tale”, dedicati alle pavimentazioni decorate e alle insegne storiche dei negozi delle più importanti capitali – Pixartprinting aggiunge la “tappa” di Berlino. Anzi, sarebbe più opportuno parlare di “fermata”, poiché Berlin Lines (così si chiama il nuovo progetto di content creation a cui si accede dal sito del web to print veneziano) invita a scoprire...

Tante aziende non hanno ancora definito il passaggio alla comunicazione digitale

Dopo il necessario passaggio al digital marketing sul fronte della comunicazione d’impresa, l’azienda si ritrova a essere editore digitale. Fino a un paio di anni fa la declinazione della comunicazione digitale era prettamente legata al web/ecommerce/advertising online/social. Oggi la direzione commerciale deve fare i conti con una nuova esigenza: mobile experience e non solo nella sua comunicazione verso il consumatore, ma anche verso tutti i suoi interlocutori intermedi e interni (dipendenti, forza vendita, retailer). Cosa...

Consumatore giudice inflessibile. Purtroppo la sentenza, o meglio la propria opinione, è espressa quando il prodotto è ormai nelle sue mani e lo sta usando nelle più diverse circostanze. Se all’apparenza il prodotto è ricco di caratteristiche interessanti e promette anche funzioni originali, l’attrattiva potrebbe riuscire a superare la barriera dei dubbi; talvolta la notorietà della marca abbassa il livello d’incertezza e favorisce l’acquisto. Poi qualcosa va storto e quella che una volta poteva essere...

La comunicazione di Esselunga è sempre stata un caso a parte rispetto a quella delle molte insegne della distribuzione che operano in Italia. Campagne pubblicitarie memorabili giocate su un registro poetico che invita al sorriso come la serie ideata da Armando Testa a partire dal 1978. Anche in anni difficili per i consumatori italiani, pur toccando il tema del risparmio la pubblicità di Esselunga lo ha fatto con grande originalità: nel ’69 con la campagna “Mille...

Sviluppare collaborazioni con ingredienti di marca esterni in licenza è diventato, oltre che un nuovo modello di comunicazione, un’arma d’innovazione sistematica. Abbiamo osservato due casi recenti: Pinko Coca-Cola e Tezenis x Chupa Chups, accomunati dalla stessa dinamica. In entrambi i casi infatti si tratta di cobranding, dove il marchio in licenza (entrambi prodotti leggendari di largo consumo, quindi molto pop) viene accolto dal brand ospitante perché “aggiunge” valori diversi; si tratta inoltre di attività che...

Come molti sanno, il Super Bowl non è soltanto uno degli eventi sportivi più trasmesso in tv nel mondo, nonché di gran lunga il più popolare negli Usa, ma anche uno dei momenti più importanti per vedere creatività pubblicitarie di grande impatto. È una gara tra brand a chi stupisce di più, chi crea più spettacolo, chi ingaggia la celebrity del momento. Tanto per dare un’idea del valore del giochino, un singolo passaggio di uno...

Si avvicina l’edizione 2017 di TuttoFood, ed è un’occasione per fare il punto sul settore e sull’Italia, guardando nel suo piatto. Nella prima metà del 2016 il biologico ha fatto registrare un tasso di crescita del 20% a valore, e il suo peso nella nostra spesa continua a crescere, passando in un solo anno dal 2,5% al 3,1% del valore del carrello. Il 39% dei consumatori indica proprio questa categoria come quella che aumenterà maggiormente...

“Risolvi il cruciverba e potrai vincere 5.000 sterline!”. È questo l’annuncio che veniva “strillato” con estrema naturalezza sull’ultima di copertina di una rivista di enigmistica inglese. Per noi che viviamo in Italia e siamo abituati a considerare assolutamente vietato mettere in palio del denaro, una siffatta comunicazione non può che attirare l’attenzione. D’altra parte, il divieto di mettere in palio denaro, sebbene presente in molti paesi, non è scontato ovunque e in diverse nazioni, come...

Quanto conta l’identità personale in internet? Se guardiamo a quello che succede nella vita quotidiana, ci rendiamo conto che è importante stabilire con certezza l’identità di una persona per far nascere stabili relazioni sociali. Ma in rete le cose cambiano: qui l’identità personale non è affatto un elemento indispensabile per “esistere”. Il luogo comune vuole che la realtà del web sia virtuale, cioè non reale. Nelle chat e nei forum i partecipanti possono esprimere le...

Il mondo delle utility sta cambiando rapidamente. Le imprese stanno metabolizzando i cambiamenti in atto attraverso l’organizzazione di strategie per presidiare un mercato che è certamente diverso dal passato. Energie rinnovabili, sviluppo dell’efficienza energetica, digitalizzazione dell’offerta e centralità del cliente non sono più una minaccia, ma opportunità da cogliere. Poniamo l’attenzione sulla centralità del cliente, che dalla liberalizzazione del mercato ha assunto un ruolo sempre più strategico. Nel corso degli anni, gli utenti hanno acquisito la...