Dalle app ai chatbot Le app sono in declino e neppure i call center si sentono molto bene. La tecnologia digitale evolve verso i “chatbot” (abbreviazione: bot): robot in grado di rispondere con linguaggio umano alle domande. Il percorso è segnato. Prima c’erano i siti web, poi le app. Adesso le chat automatiche, come stanno già facendo la compagnia aerea Klm, per esempio per inviare ai viaggiatori le carte d’imbarco, o alcuni grandi marchi americani...

Ai fiumi d’inchiostro che scorrono a riguardo del nuovo presidente americano, vo- gliamo aggiungere quello di questa rubrica. Qui ci si occupa di brand e licensing, e non si può perdere un’occasione così ghiotta per gettare una luce, lontana dal clamore politico e di cronaca, sul modello di business adottato da Donald Trump nella costruzione (ops…) del suo marchio-persona. Il caso di Trump come brand è infatti estremamente interessante per il suo approccio innovativo, adottato...

Scrivo nei giorni successivi allo “scioccante” esito delle elezioni americane. Ovviamente fiumi d’inchiostro e di byte per i commenti sono stati spesi dai vari media, ma può essere utile guardare all’evento con un occhio diverso, quello del marketing. La prima lezione è una riflessione sulla potenza del marketing emozionale. Fredde cifre alla mano, Trump ha preso lo stesso numero di voti (in realtà, qualcosa in meno) di McCain e Romney, candidati percepiti “deboli” e agevolmente sconfitti...

Il 2016 è un anno di svolte o di possibili cambiamenti che possono incidere sul futuro dell’Europa: la Brexit a giugno, e il conseguente slittamento e forse congelamento delle discussioni sul Ttip, il voto della Vallonia, che ha bloccato un accordo dell’intera Ue con il Canada, le elezioni americane e il referendum costituzionale. Anche l’Italia sembra sul punto di svoltare, ma non è prevedibile dove: diverse forze si contrappongono, generando un susseguirsi di disequilibri, come...

Un tour fra le normative sulle manifestazioni a premio nei vari paesi e continenti è davvero interessante e potrebbe rivelarsi persino rappresentativo degli usi e costumi di ogni nazione. Come già spiegato in precedenza, non esiste una normativa comune ai vari paesi per ciò che riguarda l’organizzazione di concorsi e operazioni a premio ed è sorprendente come siano profonde le diversità fra un paese e un altro. Abbiamo già accennato al fatto che non è...

Dal 2015 è entrata in vigore la legge per la sicurezza sui dati personali che ha reso obbligatorio l’inserimento della cookie policy all’interno di tutti i siti web. Un’informazione importante per i consumatori, ma talvolta poco utile, perché non sempre i cookie vengono utilizzati in modo strategico. Nel 2011 Google ha analizzato il processo di analisi e scelta del consumatore, introducendo il concetto di Zero Moment of Truth (Zmot), letteralmente il momento zero della verità,...

I big data rappresentano la più interessante delle nuove possibilità offerte dalla tecnologia in grado d’incidere sulle nuove scelte nell’economia, nella scienza e nella società. Permetteranno di tracciare ogni possibile comportamento umano – dove siamo, come siamo arrivati in un luogo, quali scelte nel pagamento di un bene abbiamo adottato, quante volte paghiamo un bene – e di offrire una guida per il nostro vivere quotidiano, con i consigli anche sui pericoli che potrebbero prospettarsi...

Che le promozioni abbiano un’anima solidale e responsabile l’hanno già più volte dimostrato. Si era cominciato timidamente oltre vent’anni fa con le prime campagne charity abbinate alle raccolte punti, che consentivano di elargire fondi a enti non-profit. Una meccanica semplice legata agli acquisti e agli schemi  loyalty che oggi si sono evoluti nelle più recenti campagne dedicate a dotare le scuole di strumentazioni aggiuntive. Ci sono purtroppo circostanze legate a catastrofici eventi naturali, dalle alluvioni...

Aperte le iscrizioni a Ipsa 2017

Il mercato promozionale russo ha il proprio evento di riferimento, dove è possibile entrare in contatto con i principali operatori del settore (produttori di oggetti promozionali, fornitori, agenzie di adv, distributori, retailer e buyer), aggiornarsi sulle ultime novità e tendenze e creare nuove opportunità di business: l’appuntamento è dal 14 al 16 marzo a Ipsa 2017 ( www.ipsa.ru), la fiera internazionale organizzata da Reed Exhibitions e promossa da Psi, rassegna tedesca di riferimento dell’industria promozionale...

PAYBACK un modello di business digitale che aumenta il valore per partner e clienti

Payback, il programma che consente di accumulare punti con le spese di tutti i giorni, anche online, presso un folto gruppo di aziende partner e di trasformarli in premi o sconti sugli acquisti di beni e servizi, è ormai riconosciuto come uno tra i più efficienti loyalty program al mondo ed è già presente non solo in Italia, ma anche in Germania, Polonia, Messico, India e Stati Uniti. In Germania, dove il programma ha esordito nel...