HomeSearch

cx store

La qualità percepita tra nuove abitudini e prezzi in salita

Anche quest’anno, l’assegnazione dei Cx Store Award offrirà l’occasione per scoprire come si sta evolvendo il giudizio di miglior rapporto qualità/prezzo attribuito dai consumatori all’insegna, punto di partenza di un percorso analitico che esplora le mille sfaccettature della relazione che lega cliente e store. Posso essere deluso dal prezzo, ma non dalla qualità di quel che compro” ebbe a scrivere Juan de Mariana, teologo ed economista membro della Compagnia di Gesù e professore della prestigiosa...

Farmaci, crescono le visite agli store online

Il trend è cominciato con la pandemia, ma la vera svolta è arrivata quest’anno, con una media di oltre 700.000 visite al mese e-commerce di parafarmacie legati a insegne fisiche e di oltre un milione per i pure player. Nel settore pharma gli italiani mostrano una familiarità crescente con i canali online, secondo i dati raccolti dall’indagine realizzata da Industry, agenzia di consulenza per l’e-commerce e il digital marketing, sul periodo 2019-2024. Dopo il boom...

La nuova metrica calcola anche il potenziale di vendita

Intrecciando i risultati dell’indagine Cx Store sul goodwill, cioè la percentuale delle famiglie che riconoscono il miglior rapporto qualità/prezzo a un’insegna, con dati quantitativi, come quelli di Istat, è possibile ottenere una nuova prospettiva di valutazione del mercato in una determinata area competitiva. Cosa significa essere una catena che primeggia nel riconoscimento del miglior rapporto qualità/prezzo? È lecito aspettarsi che i clienti tenderanno a destinarvi la quota più ampia possibile della loro spesa e non...

La competizione si sposta a livello locale e sui freschi

Il marketing crea desideri attraverso immagini, storie e associazioni emotive, ma è il supermercato – con la sua architettura fisica e psicologica – a trasformare quei desideri in necessità percepite. Il supermercato materializza ciò che il marketing ha seminato nell’immaginario collettivo, rendendo tangibile e “necessario” ciò che prima era solo desiderio astratto. Quando ci muoviamo tra gli scaffali seguiamo percorsi neurologici consolidati tra spazi allineati ai nostri schemi mentali, pur tra occasionali deviazioni strategiche per...

Bazar, overlapping basso ma crescita da non sottovalutare

Gli empori che propongono un assortimento ampio e profondo di oggettistica varia a prezzi percepiti come economici non sembrano patire reciproca concorrenza, ma erodono il mercato degli altri canali distributivi. Ampiamente sottostimato, l’eterogeneo comparto dei cosiddetti bazar italiani rivela, al contrario, molti tratti interessanti di modelli di business, a loro modo, tutti disruptive. Chiariamo innanzitutto che cosa intendiamo con il termine bazar. Abbiamo definito in questo modo, in occasione del Cx Store Award 2021/22, quei...

Stabili i discount, si rafforzano gli indipendenti

Prima di entrare nel merito delle novità dell’edizione 2023/24 di Cx Store Award, dobbiamo fare alcune considerazioni di ordine generale che riguardano lo stato attuale della gdo in Italia. Innanzitutto giova rammentare come i tempi evolutivi della distribuzione commerciale siano, attualmente, rapidissimi. Al contrario, il trascorrere percepito del tempo su scala umana sembra procedere più lentamente, per cui lo scenario distributivo può apparire, a prima vista, piuttosto statico. Questo è ciò che si desume dal quadro...

Trussardi porta il rock nei suoi store

Redazione07/10/2014
Trussardi ha scelto la strada della musica per creare movimentazione nei suoi store e dare risalto ai propri prodotti e al proprio marchio. E lo ha fatto con il concorso “SoundTru”, proposto dall’1 settembre all’1 ottobre scorso in associazione con Warner Music Italia. La promozione, realizzata con la collaborazione di Shaken, che si è occupata del regolamento, della consulenza strategica e della definizione della meccanica, dell’organizzazione e gestione dei live negli store e della creazione...

I supporti pop ancora protagonisti nel punto di vendita

Un’indagine qualitativa condotta da Retail Institute in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia analizza i tratti salienti di un mercato molto eterogeneo che vede confermata la sua importanza con la riapertura generalizzata dei negozi e prospettive di evoluzione che includono sostenibilità e tecnologia. Dopo un periodo difficile, con negozi chiusi e conseguente riduzione delle attività di promozione sul punto di vendita, la ripresa a tutto tondo delle attività commerciali comporta anche il...

La spesa online evolve lo store fisico, non determina la sua fine

Paolo Porcelli18/05/2020
L’abbiamo letto quasi dovunque ed è un dato significativo: secondo una ricerca lampo di Netcomm (consorzio delle principali aziende di commercio online), prima del lockdown il 75% degli acquirenti non aveva mai provato l’ecommerce. E molto probabilmente, ora che lo ha sperimentato, continuerà a utilizzarlo perché ne ha scoperto la facilità e la comodità; senza contare che il servizio di consegna a casa potrebbe diventare in futuro come i servizi in abbonamento offerti da Sky,...

Salomon apre a Milano il primo brand store italiano

New York, Parigi, Londra, Shangai, Tokyo e ora anche Milano: nel quartiere di Brera, Salomon inaugura il suo primo brand store italiano. Il nuovo punti di vendita del marchio francese outdoor (partner dei Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina) è stato progettato in modo da offrire un’esperienza d’acquisto migliorata e immersiva. Lo store è dotato di un sistema Tap2pay che consente pagamenti rapidi tramite smartphone riducendo i tempi di attesa alla cassa e del servizio...