L’intelligenza artificiale (ia) può migliorare la qualità della customer experience? La risposta, se guardiamo l’utilizzo sempre più diffuso di sistemi di ia nel mondo del marketing, non può che essere affermativa. Le tecnologie oggi maggiormente impiegate sono gli assistenti vocali/virtuali, le chatbot e i servizi come Alexa di Amazon, Google Home di Google, Siri di Apple o Cortana di Microsoft, tutti basati su algoritmi di intelligenza artificiale. Questo permette di elaborare i dati raccolti analizzando...

La saggezza contadina soleva vaticinare il tempo futuro osservando il clima dei primi di febbraio, e se oggi dovessimo prevedere il futuro partendo dalla situazione economica generale a inizio d’anno, le preoccupazioni sarebbero più d’una. La brusca frenata che ha colpito i mercati ha interrotto una fase di ripresa iniziata in Italia con ritardo e con ritmi di crescita inferiori rispetto alle altre maggiori economie. Diversi studi (Prometeia, Ref, Centro studi di Confindustria) sono abbastanza...

Brillanti non certo per metafora, ma per lo scintillio delle pietre, per i riflessi d’oro o d’argento. Molte aziende del settore degli accessori moda, ma anche di quello orafo, potrebbero trarre beneficio dai volumi di prodotti richiesti nel sistema premiante messo in atto da aziende di marca e dalla distribuzione. Ancora rara è la presenza di questa categoria di prodotti che non è solo per personale ornamento, ma segna tradizionalmente e celebra momenti importanti della...

Nel difficile compito di divulgare le logiche di quella che viene definita brand innovation, quell’insieme di attivazioni di marketing e retail basate su cobranding e licensing, veniamo spesso agevolati grazie ai confronti tra casi reali. Ecco un raffronto interessante fra due operazioni simili per merceologia (bevande alcoliche) e tecnica (il licensing), lanciate in contemporanea in vista del picco stagionale natalizio: la quinta collaborazione di Disaronno con un fashion brand da un lato, e White Walker,...

La ricerca di meccaniche di promozione sempre nuove inducono i promotori a provare diverse soluzioni e chi, prima o poi, non ha organizzato un concorso con voting? Quella della partecipazione con caricamento di contenuti votabili dal pubblico, appare sulla carta come una delle meccaniche che offre più vantaggi in termini di engagement: interazione con il brand, coinvolgimento di amici e conoscenti con conseguente viralità e, con essa, aumento di awareness. In un mondo ideale, tutte...

Gli schemi promozionali perseguono tre macro tipologie di obiettivi (vendite, comunicazione, relazione) fra loro interconnessi al punto che, se le vendite non crescono, potrebbe invece aumentare la notorietà, veicolata dagli efficaci messaggi della campagna promozionale. Parimenti potrebbe esserci un picco di vendite, di cui il consumatore valuta la convenienza momentanea, ma il brand, che promuove l’operazione, rischia di esse confuso con altri o di non essere del tutto ricordato. Così la relazione, se non opportunamente...

La seconda edizione di Gamification Europe, tenutasi ad Amsterdam il 26 e 27 novembre 2018, è stata l’occasione per definire lo stato dell’arte dell’utilizzo della gamification nelle organizzazioni aziendali, in un momento storico in cui ancora poca considerazione viene data a ciò che effettivamente motiva e spinge le persone verso determinati comportamenti socioeconomici. Nel corso dei due giorni di incontri, 18 speaker, ospiti di rilievo in campo della ricerca e dell’imprenditoria, si sono confrontati in...

Customer data platform: trend topic del momento o strumento realmente utile per i marketer? A giudicare dal buzz generato, dalle aziende ai centri di ricerca, le customer data platform (cdp) sono diventate fondamentali per tutte le aziende che vogliono conoscere i loro clienti e interagire con loro in modo dedicato e personalizzato. Ma il vasto numero di piattaforme in circolazione porta a una facile confusione tra le diverse tecnologie, tanto che la testata CMSWire ha...

Le due grandi aree in cui si stanno muovendo le aziende nella costruzione di programmi fedeltà sono quelle dei programmi con premi (rewarding) e quelle dei programmi con crediti o sconti (bankable), ma esiste una terza possibilità: l’approccio di gestione della fedeltà che passa per l’esperienza complessiva del cliente nell’accesso ai servizi, ai prodotti, alle informazioni, utilizzando i touchpoint dell’azienda. Si tratta di condurre a un’unica capacità di lettura le interazioni e gli acquisti che...

Bridgestone invita a realizzare il proprio sogno

Bridgestone, primo produttore al mondo di pneumatici e prodotti in gomma, nel suo costante impegno a sostiene lo sport e i suoi valori, sarà Partner Olimpico Mondiale fino al 2024 e, per il secondo anno consecutivo, è Title Sponsor della Bridgestone School Marathon, la corsa non competitiva dedicata ai bambini, ai ragazzi e ai loro accompagnatori (genitori, familiari, insegnanti) che si terrà sabato 6 aprile 2019 con un percorso di 3 km nel parco di...