Abbiamo iniziato questo viaggio sul confronto fra normativa italiana e normativa europea, prendendo atto di come, nonostante i propri limiti e lacune, il dpr 430/01 presentasse il pregio di consentire alle imprese di utilizzare lo strumento concorsuale in modo molto ampio in merito sia alle meccaniche sia agli obiettivi perseguiti. A mano a mano che abbiamo proseguito il nostro cammino, tuttavia, analizzando dettagliatamente alcuni aspetti come l’obbligo di allocazione del server in Italia, la necessità...

Il clima che si registra nel mondo è tutt’altro che pre-vacanziero. Nubi incombono sulle vacanze degli italiani e degli europei, e ancor più sull’autunno-inverno che ci aspetta, in cui due eventi domineranno: in Italia il referendum istituzionale, e su tutto le elezioni americane. Entrambi potrebbero determinare importanti cambiamenti nel modo di concepire il futuro. In Italia il governo è nato con ampio sostegno (e miracolistiche attese), ma questo si sta erodendo a favore di varie...

A scorrere le pagine di blog e riviste specializzate ci si perde in una guerra di lettere. La generazione Y la fa ancora da padrona dopo aver sovrastato la X, ma all’orizzonte la generazione Z sta rapidamente conquistando la ribalta, e già iniziano a essere commissionate le prime ricerche di mercato per capire come questi teenager investiranno i soldi della propria paghetta settimanale. Se i millennial hanno rivoluzionato il mercato aprendo le porte al digitale, la...

L’evoluzione della loyalty experience nella grande distribuzione italiana segna il passo. Il cliente oggi sa di più e vuole di più, e ciò che si offre a lui per stimolare una relazione basata sulla lealtà e la fedeltà è davvero troppo poco. Arrivo a questa considerazione guardando i cataloghi dei primi 6 distributori italiani e paragonandoli a quelli in archivio di 10 anni fa: stesse meccaniche promozionali, stesso coinvolgimento del punto di vendita, bassa propensione...

Come ogni anno, quando inizia a far caldo, l’Italia va a fuoco. Non si tratta di caldo torrido, ma di incoscienza dei cittadini che accendono il barbecue in radure aride. Più spesso si tratta di atti deliberatamente criminali. Ettari di boschi che vanno in cenere, fauna che muore e habitat invivibile per decenni. La soluzione c’è: piantumare di nuovo e con criterio, collaborando attivamente con il Corpo Forestale dello Stato, fondato con grande lungimiranza nel 1822. Cosa può...

Plasmon sostiene Banco Alimentare

Plasmon (http://www.plasmon.it), il noto brand specializzato nei prodotti destinati all’alimentazione dei più piccoli, scende nel campo del sociale per dare un aiuto concreto ai bambini meno fortunati. Lo fa supportando la fondazione Banco Alimentare Onlus che, tramite la rete Banco Alimentare, promuove il recupero delle eccedenze alimentari e la loro redistribuzione gratuita ai più bisognosi e che organizza ogni anno la giornata nazionale della Colletta Alimentare, giunta quest’anno alla sua 20a edizione. Dal 1° settembre al...

Il licensing per moltiplicare i target e aprire nuovi mercati

Una tavola rotonda per illustrare le tendenze della nuova fase di espansione del licensing, che si avvale della creazione di inedite e riuscitissime soluzioni di utilizzo delle licenze nelle strategie di marketing e di comunicazione. Si terrà nel corso Milano Licensing Day, (giovedì 8 settembre 2016 dalle 11.30 presso Hotel NHow Via Tortona 35 a Milano) e affronterà diverse tematiche: dall’impiego della licenza per creare uno stile di vita trasferendo il marchio, nato per uno...

Il licensing per moltiplicare i target e aprire nuovi mercati

Una tavola rotonda per illustrare le tendenze della nuova fase di espansione del licensing, che si avvale della creazione di inedite e riuscitissime soluzioni di utilizzo delle licenze nelle strategie di marketing e di comunicazione. Si terrà nel corso Milano Licensing Day, (giovedì 8 settembre 2016 dalle 11.30 presso Hotel NHow Via Tortona 35 a Milano) e affronterà diverse tematiche: dall’impiego della licenza per creare uno stile di vita trasferendo il marchio, nato per uno...

Bgood ottiene il patrocinio del Comune di Milano

La sostenibilità, in tutte le sue accezioni, è un tema di attualità e interesse che può trasformarsi in un’importante leva di marketing se riesce a coinvolgere i consumatori in progetti dal valore condiviso. Sarà questo il tema centrale del convegno Bgood organizzato il prossimo 21 settembre a Milano da Promotion Magazine (www.bgood-mi.it) che ha attenuto il patrocinio del Comune di Milano in seguito alla presentazione della domanda all’Assessorato del Lavoro, Sviluppo economico e Università. Tante...

Bgood ottiene il patrocinio del Comune di Milano

La sostenibilità, in tutte le sue accezioni, è un tema di attualità e interesse che può trasformarsi in un’importante leva di marketing se riesce a coinvolgere i consumatori in progetti dal valore condiviso. Sarà questo il tema centrale del convegno Bgood organizzato il prossimo 21 settembre a Milano da Promotion Magazine (www.bgood-mi.it) che ha attenuto il patrocinio del Comune di Milano in seguito alla presentazione della domanda all’Assessorato del Lavoro, Sviluppo economico e Università. Tante...