Esselunga corre su due ruote ecologiche

Nel concorso a premi lanciato da Esselunga con il supporto di Ipm vincono i clienti, ma anche l’ambiente e l’azienda che promuove il tema della mobilità sostenibile sempre più condiviso dal pubblico. Mobilità ecologica, benessere e forma fisica, spesa al supermercato in sicurezza, comunicazione che appena la vedi la memorizzi e ti piace. È questa la nuova campagna promozionale di Esselunga “Vinci tu, vince l’ambiente”, progettata con il supporto di Ipm. “L’idea – spiega Gianni...

L’efficienza promozionale per finanziare il valore di marca

In Italia l’industria e la distribuzione investono ben sopra la media europea nell’esecuzione delle promozioni di prezzo e, secondo Nielsen, nel largo consumo post-Covid i prodotti venduti in taglio prezzo hanno quasi superato il 40%. Se da un lato il consumatore varia il proprio comportamento d’acquisto in base all’offerta, dall’altro quasi il 50% delle vendite promozionate si sarebbero sviluppate comunque. Sicuramente ci sono categorie dove la risposta dei consumatori agli sconti è forte, ma in...

Il cashback mette d’accordo fisco e promozione

Quanto parlare si è fatto durante gli ultimi mesi di cashback di Stato, quell’espediente attraverso il quale il Governo restituisce ai singoli cittadini una parte della spesa effettuata utilizzando pagamenti elettronici. Le contropartite di queste restituzioni, a torto o a ragione (non spetta a noi in questa sede giudicare) sono diverse: fra queste la lotta all’evasione fiscale e il sostegno dei punti di vendita con conseguente tentativo di bilanciamento dei consumi in contrapposizione all’impennata registrata...

I clienti soddisfatti determinano la forza del retailer

Che la concorrenza tra insegne della distribuzione sia agguerrita è dire una banalità. Specificare che tipo di concorrenza prevalga lo è un po’ meno. Misurarne l’intensità e l’evoluzione nelle specifiche arene è compito arduo. Pertanto, non resta che scomporre il problema e formulare ipotesi criticabili. Certamente dobbiamo convenire che i criteri per misurare la concorrenza tra le aziende industriali non si possono estendere a quelle che distribuiscono. Farlo sarebbe fuorviante. La competizione tra marche di...

L’arte museale un patrimonio da regalare

Per le adolescenti che invidiano la ragazza con l’orecchino di perla è ora semplicissimo prendere il suo posto: Jan Vermeer è disponibile a dipingerle, complice Google Arts e la sua app, basta farsi un selfie, scegliere il quadro e voilà, la sostituzione con la (o il) protagonista è fatta. Se si pensa ai musei come luoghi polverosi e noiosi si è fuori strada. Oggi tutti i musei, in tutti i continenti, hanno un archivio digitale...

Come ottenere il bonus pubblicità 2021

Fino al 31 marzo è possibile richiedere il bonus pubblicità, comunicando al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, utilizzando i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate tramite apposito modulo, gli investimenti pubblicitari effettuati e/o da effettuare su ciascun mezzo di informazione nell’anno in corso. Il bonus (consistente in un credito d’imposta) è riconosciuto nella misura unica del 50% del valore degli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e...

L’agroalimentare ha bisogno di promozioni

Far parte della Ue significa condividere la politica agricola comune e beneficiare dei fondi (ben 181,4 milioni di euro nel 2020) per la promozione dei prodotti agroalimentari. I progetti sono finanziati per attuare “azioni di informazione e di promozione riguardanti i prodotti agricoli, realizzate nel mercato interno e nei paesi terzi”. Azioni che possono essere messe in campo da organizzazioni, consorzi di produzione e da altri soggetti. Far conoscere e apprezzare fino agli antipodi il...

Definire contenuti e caratteristiche nei brief delle campagne di promozione

Promotion lancia un’iniziativa che mira a creare una migliore relazione fra le aziende e le agenzie incaricate di realizzare campagne basate sulle promozioni. In questa disciplina di comunicazione, che all’unisono persegue scopi di vendita, relazione e notorietà di brand, rientrano molte e differenti tecniche, strumenti, linguaggi e format espressivi che impiegano touchpoint e media on/offline. Una disciplina molto articolata. Come accade quando una materia si fa complessa, c’è chi la padroneggia e chi ne ha...

In crescita i discount secondo l’Osservatorio di Mediobanca

È stata pubblicata la nuova analisi dell’area studi di Mediobanca sulla gdo italiana e internazionale a prevalenza alimentare che aggrega i dati economici e finanziari di 117 aziende nazionali e 27 maggiori player internazionali per il periodo 2015-2019. Per l’Italia la copertura è stimata pari al 93% del mercato. Lo studio comprende un approfondimento su 32 drugstore italiani e un focus sulla sostenibilità della gdo in Italia e all’estero e l’indagine completa è disponibile per...

Ferrarelle coinvolge nel riciclo le scuole primarie

A partire dal 18 febbraio, giornata mondiale del riciclo, Ferrarelle ha lanciato sul proprio sito un gioco digitale rivolto alle scuole primarie di tutta Italia per coinvolgere insegnanti bambini e famiglie sul tema dell’ambiente. Il progetto “A scuola di riciclo: impatto – 1”, è un’attività promozionale che si protrarrà fino al 17 maggio con l’obiettivo di sensibilizzare le future generazioni sull’importanza di riciclare più di quanto si consuma e per comunicare la filosofia di sostenibilità...