THE DIGITAL BOX  eccellenza italiana che porta innovazione nel mobile marketing

L’azienda pugliese progetta e sviluppa piattaforme digitali per il mobile marketing capaci di rendere più pervasivi i rapporti con i clienti, acquisire migliori informazioni su di essi e proporre nuovi piani di vendita orientati alla fidelizzazione C’è un’espressione inglese, “think out of the box”, che indica la capacità di pensare fuori dagli schemi, di vedere oltre l’immediato per trovare soluzioni inedite e originali ai problemi. È con questo spirito che le startup tech e visionarie di Silicon...

“Shopper Story”: i trend di acquisto per ottimizzare lo shopping natalizio

Criteo ha pubblicato i risultati della ricerca “Shopper Story”, focalizzata sui cambiamenti delle abitudini e delle preferenze d’acquisto degli utenti nella stagione delle festività natalizie. Analizzando il comportamento di 10.000 acquirenti di tutto il mondo, Criteo ha elaborato i trend di acquisto per offrire maggiore consapevolezza sulla stagione dello shopping natalizio del 2017. Tra le tendenze più rilevanti individuate dalla ricerca il fenomeno “Black Friday”, novità importata dall’America ha fatto registrare nel 2016 un incremento...

Federico Gonzalez, new entry in Pixartprinting

Dall’1 di ottobre è Federico Gonzalez a guidare il reparto marketing e vendite di Pixartprinting, il web to print veneziano che quest’anno compie 23 anni di attività. Di origini argentine, Federico Gonzalez negli ultimi anni ha ricoperto in azienda diversi ruoli fino ad arrivare all’attuale incarico. Il nuovo marketing & sales director contribuirà a perseguire gli obiettivi dell’azienda relativamente alle principali aree sulle quali Pixartprinting sta investendo: clienti, prodotti, per dar vita a nuove linee...

Se si chiede a un top manager delle industrie del largo consumo o a un imprenditore della distribuzione moderna qual è la missione della sua impresa, quasi sempre la risposta è che l’obiettivo è offrire alla propria clientela la miglior qualità al prezzo più conveniente. Purtroppo questo obiettivo non è perseguibile. In nessun luogo. In nessuna epoca. La qualità percepita dal cliente, intesa nel suo insieme composito di prodotti, di servizi e di immagine, implica costi,...

Quest’anno il programma Erasmus ha compiuto trent’anni all’insegna di un’Europa che guarda ai giovani e alla loro integrazione. Un progetto che pensa alla loro formazione transculturale per rendere davvero possibili opportunità di lavoro significative al termine degli studi. Come sanno gli oltre 2 milioni di famiglie dell’Unione Europea che hanno mandato un figlio a studiare in una delle 4.000 istituzioni universitarie, in uno dei 31 paesi che aderiscono al progetto Erasmus, questo consente di passare fino...

I clienti sanno distinguere fra vantaggio e convenienza quando il prodotto è soggetto a promozione? Le varie meccaniche promozionali apportano un “guadagno in più” che ricade nel concetto di vantaggio, o nella convenienza? C’è una differenza fra i due termini, che non sono quindi intercambiabili. Meccanica promozionale e comunicazione correlata ne dovrebbero tenere conto per chiarezza nei confronti dei consumatori, ma anche per massimizzare i risultati, soprattutto in ottica di relazione e di dialogo con...

Badge al femminile Badge d’identificazione politicamente corretto. Al rientro dalle ferie estive, dal 25 settembre, in ossequio alla crociata per la parità linguistica lanciata dal (dalla) presidente della Camera, le lavoratrici di Montecitorio avranno tutte, obbligatoriamente, il badge di accesso con indicata la funzione declinata correttamente al femminile: segretaria, tecnica, consigliera. Un leggendario esempio di efficienza burocratica. La classe degli asini Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, Università, ordini professionali enunciano pubblicamente i mali dell’istruzione: quindicenni...

Con il back to school appena terminato abbiamo cercato di raccogliere, come ogni anno, fatti e sensazioni di un mercato che sino a ieri non solo si nutriva di licensing, ma era capace di scatenare vere e proprie isterie nel (piccolo) mercato della domanda e offerta di personaggi in licenza. L’imperfetto è d’obbligo, visto che il sentimento comune degli addetti ai lavori – cartolai, grossisti, aziende licenziatarie e licenzianti – è che il prodotto scuola in...

In vista di Payvolution, l’evento di Abi (Associazione bancaria italiana) legato ai pagamenti elettronici, Roberto Liscia, presidente di Netcomm, ha anticipato alcuni interessanti dati sul settore online in Italia: sono oltre 20 milioni gli acquirenti (circa il 52% delle famiglie) e 50.000 le imprese che vendono sul web, con transazioni che coprono il 6% delle merci, per 21 miliardi di fatturato. Al contempo è in atto il trasferimento di esperienze e tecnologie riguardo ai pagamenti dal...

È stato già evidenziato in diverse ricerche come i reward intangibili catturino interesse crescente da parte dei consumatori e sicuramente una delle forme promozionali in crescita è quella che si esplica mediante il cashback. La meccanica su cui si fonda il cashback è quella di consentire ai clienti di ottenere uno “sconto differito” mediante un rimborso totale o parziale in un momento successivo all’acquisto. Il rimborso totale è particolarmente indicato per i lanci di nuovi prodotti,...